Aggiornare+il+tuo+sito+WordPress+a+Web3%3A+Abbracciare+gli+NFT+per+un+Futuro+Decentralizzato
soswpit
/news/aggiornare-il-tuo-sito-wordpress-a-web3-abbracciare-gli-nft-per-un-futuro-decentralizzato/amp/
News

Aggiornare il tuo sito WordPress a Web3: Abbracciare gli NFT per un Futuro Decentralizzato

Published by
Andrea Di Rocco

Anche il tuo sito WordPress può entrare a tutti gli effetti nella nuova era di internet e sfruttare tutta la tecnologia del Web3.

Stai pensando a come far evolvere il tuo sito web? Beh, sappi che anche tu puoi aggiornare WordPress a Web3 e iniziare a sfruttare tutto il potenziale degli NFT e della blockchain, apportando il tuo contributo alla creazione di un futuro decentralizzato. Prima di capire come fare, però, facciamo una piccola premessa.

NFT e criptovalute: i concetti centrali di questa nuova era digitale – sos-wp.it

Gli NFT, grazie alle garanzie di autenticità fornite dalla blockchain, hanno aperto nuove possibilità nel mondo dell’arte, della musica, dei videogiochi e di altri settori. NFT, blockchain e in generale il Web3 sono ancora in una fase piuttosto giovane della loro storia, ma questo significa che c’è un enorme potenziale di crescita.

Il futuro di internet sembrerebbe proprio destinato a orientarsi in questa direzione, ed ecco perché anche il tuo sito WordPress potrebbe trarre enormi vantaggi dall’integrazione delle nuove tecnologie. Per esempio, potresti permettere ai tuoi utenti di effettuare transazioni crittografate, o ancora offrire opzioni di accesso a contenuti esclusivi solo a utenti che possiedono determinati NFT.

Esistono plugin WordPress per il Web3?

Gli sviluppatori non hanno perso tempo e sono già disponibili alcuni plugin molto interessanti, ma ti consiglio di usarli con prudenza e in un ambiente di test, dato che sono stati sviluppati molto di recente e hanno ancora pochissime installazioni attive.

I nuovi plugin WordPress permettono l’accesso tramite crypto wallet – sos-wp.it

Ad esempio, Il plugin Web3 Token Gate consente (come accennavo sopra) di creare un’area riservata con contenuti esclusivi nel tuo sito WordPress. Fin qui tutto normale, ma c’è un particolare importante: l’accesso a tali contenuti è consentito solamente agli utenti che dimostrano di possedere uno specifico NFT Ethereum nel loro portafoglio di criptovalute (Crypto Wallet). Anche il plugin Wallet Login è simile: permette di effettuare l’accesso al tuo sito utilizzando un crypto wallet.

Utilizzando plugin come questi, quindi, puoi integrare la tecnologia blockchain anche sul tuo sito WordPress, integrando funzionalità innovative. Considera che i plugin di questo tipo sono ancora pochissimi e nuovissimi. Questo significa da un lato che dovrai prestare attenzione alla compatibilità e a eventuali bug, dall’altro che probabilmente presto ci saranno molti più plugin che svolgeranno funzioni sempre più avanzate. Iniziare fin da ora ad esplorare il territorio potrebbe offrirti un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza e nuove opportunità di crescita.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

19 ore ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

3 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

4 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

5 giorni ago

Cos’è e come si usa Google Site Kit per WordPress

Google Site Kit è uno strumento gratuito che ti permette di collegare con facilità diversi servizi Google al…

6 giorni ago

Contenuti interattivi: come aumentare l’engagement degli utenti sul tuo sito

I contenuti statici, come articoli di blog e pagine informative, sono fondamentali per un sito…

6 giorni ago