Ahrefs+Evolve+2024%3A+L%26%238217%3Bevento+a+Singapore+con+500+esperti+mondiali
soswpit
/news/ahrefs-evolve-2024-evento-singapor/amp/
News

Ahrefs Evolve 2024: L’evento a Singapore con 500 esperti mondiali

Published by
Valeria Poropat

Quando si parla di marketing e di Digital marketing si parla di persone. Ma quando è stata l’ultima volta che hai avuto una discussione faccia a faccia con un’altra persona riguardo il marketing?

La pandemia ci ha fatto scoprire modi di comunicare diversi ma, ed è questo lo spirito anche dello Ahrefs Evolve 2024 di quest’anno, incontrarsi di persona è un’altra cosa. All’evento, che si svolge a Singapore alla fine di ottobre, prenderanno la parola diversi esperti per cercare di navigare il panorama della SEO e del marketing che sta cambiando a un ritmo forsennato.

Lo spirito di evento per riunire una community è talmente tanto forte che gli organizzatori hanno deciso di non replicarlo in forma virtuale. Per questo motivo è interessante andare a guardare chi sono gli esperti che parteciperanno per decidere così se è l’evento giusto per te.

Ahrefs Evolve 2024, due giorni pienissimi

Sul sito ufficiale dedicato allo Ahrefs Evolve 2024 c’è una prima sezione in cui sono elencati gli speaker che prenderanno parte alle varie sessioni e poi il calendario. Tra gli argomenti c’è spazio ovviamente per l’intelligenza artificiale e un primo intervento interessante è quello che si svolge il 24 ottobre e che riguarda proprio il modo in cui si può cambiare la propria strategia SEO alla luce sia di quello che Google sta facendo con Gemini sia anche con ciò che possono fare tutti gli altri chatbot, che hanno accesso alla rete e che quindi si pongono come nuovo intermediario tra l’utente e il contenuto.

Questo intervento è curato da Amanda King, Marketing & SEO Consultant di FLOQ. Sempre il 24 si svolge anche un altro intervento del fondatore di Clearscope, Bernard Huang, che ha di nuovo a che fare con l’intelligenza artificiale ma dal punto di vista di come i contenuti generati hanno dei limiti e cosa si può fare anziché concentrarsi su questi limiti.

L’anno scorso c’è stato il SEO Summit, quest’anno è tempo di Evolve (foto Ahrefs) – sos-wp.it

Di Google e dei cambiamenti che per esempio stanno coinvolgendo Discover parlerà invece la vicepresidente settore SEO Strategy and Research di Amsive, Lily Ray. Ma oltre all’intelligenza artificiale e ai cambiamenti che Google continua a proporre, che per esempio sono al centro dell’intervento anche di Cyrus Shepard, fondatore di Zippy SEO, e che si domanda “Che caspita sono i contenuti utili, Google?”, c’è molto spazio proprio per le strategie da utilizzare per l’ottimizzazione dei contenuti e su come lavorare sulle proprie digital PR.

A tal proposito, da seguire l’intervento con protagonista James Norquay, Managing Director di Prosperity Media. L’intervento di Norquay si propone di raccogliere tutte le migliori strategie nei 18 anni di esperienza come esperto della SEO. Perché se è vero che tante cose cambiano è anche vero che tante altre cose possono essere ancora valide.

Ed è da queste certezze che ovviamente bisogna costruire una strategia che sia però anche adattabile al futuro. Alcuni interventi più specifici riguardano per esempio come fare il clustering delle keyword nella SEO e se ne occupa il fondatore di Keyword Insights Andy Chadwick.

Questi alcuni degli interventi più interessanti previsti per il 24 ottobre, che è la prima giornata dell’evento. Il 25, alcuni interventi riguardano aspetti che forse non si prendono in considerazione quando si parla di SEO: come fare della SEO il proprio lavoro e quindi come trasformare la gestione di questo aspetto dei siti web in un business. A parlarne il CEO di Hennessey Digital, Jason Hennessey. Victor Karpenko, CEO di SeoProfy, è stato invece chiamato a parlare di ricerca legata alla SEO e su come “trovare spazi di crescita, implementare e avere successo“.

Oltre agli interventi in cui gli esperti parlano di argomenti prestabiliti, in occasione dello Ahrefs Evolve 2024 sono anche possibili diversi workshop. Se ne svolgono due al giorno nei giorni immediatamente precedenti l’evento globale. Per questi workshop non c’è ancora un calendario prefissato con le attività che verranno svolte ma se vuoi una esperienza più completa di certo partecipare ad almeno uno prima di lanciarsi poi nell’evento vero e proprio è positivo.

Il format dello Ahrefs Evolve 2024 è una novità per Ahrefs. La società infatti l’anno scorso aveva organizzato il SEO Summit di Singapore nello stesso periodo in cui quest’anno invece ha deciso di creare lo Ahrefs Evolve.

Anche questa sperimentazione di formati diversi può essere uno stimolo interessante e una scusa buona per partecipare e fare un po’ di networking. Tante volte, infatti, si finisce con il lavorare in totale solitudine mentre sarebbe opportuno, nonché salutare per la tua attività, incontrare altri che fanno il tuo stesso lavoro ma lo fanno magari in un altro angolo del mondo e affrontano sfide del tutto diverse.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

2 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

5 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

5 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

6 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

2 settimane ago