Pausa+terminata%2C+Automattic+contribuisce+nuovamente+a+WordPress
soswpit
/news/automattic-progetto-wordpress-contributo/amp/
News

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

Published by
Valeria Poropat

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce la volontà di ricominciare a dare il proprio contributo al progetto di WordPress.org e di tutto ciò che a questo progetto fa capo.

Una notizia di cui si è discusso tanto perché, nella stessa comunicazione, viene sottolineato come WordPress sia il motore del 43% di tutti i siti web attualmente attivi. Lo sviluppo, o in questo caso un eventuale ritardo nello sviluppo delle funzionalità di WordPress.org, potrebbe quindi avere ripercussioni enormi su tantissime realtà grandi e piccole online.

Perché l’annuncio di Automattic è così importante per tutti?

Quando una società decide di abbracciare la filosofia di WordPress e annuncia di voler contribuire attivamente al progetto è sempre un’ottima notizia. Questo perché, come diciamo sempre, WordPress in realtà vive proprio grazie ai contributi volontari di quelli che compongono la community.

Ma anche se tutti i contributi hanno un grande valore, alcuni sono più importanti di altri in termini di portata. E di certo uno dei contributi più importanti al progetto di WordPress.org è quello di Automattic.

Dopo una pausa durata qualche mese, ora la società ha annunciato a tutti la volontà di tornare su WordPress.org e su tutti gli elementi che lo compongono: Gutenberg, Playground, il cuore di WordPress. Nel post sul blog ufficiale non viene data una spiegazione approfondita di che cosa abbia portato alla pausa e di che cosa abbia portato, alla fine dello scorso mese di maggio, a ricominciare.

Quello che si legge in apertura è: “Dopo aver messo in pausa i nostri contributi per riassestarci, ripensare e pianificare strategicamente siamo pronti a premere Play di nuovo”.

Che cosa ci sia dietro è ancora oggetto di più di qualche speculazione. C’è per esempio quello che hanno scoperto i colleghi di TechCrunch che hanno parlato con alcune fonti vicine alla questione e che hanno riferito che lo stesso Matt Mullenweg ha intenzione di uscire con WordPress 6.9 entro la fine di quest’anno, tentando anche di inserire quello che sta producendo il neonato team per l’intelligenza artificiale.

Potrebbero quindi esserci state delle pressioni, all’interno di WordPress oppure dall’esterno, perché Automattic ricominciasse a contribuire allo sviluppo?

Dopo per esempio anche la situazione che si è venuta a creare con WP Engine, è possibile che la realtà sia una somma di elementi diversi.

La buona notizia per tutti quanti però è che uno dei contributi più importanti allo sviluppo di WordPress.org sta tornando. Che sia una mossa per riguadagnare qualche posizione agli occhi del pubblico mondiale che ha assistito all’esplosione del caso WP Engine, che sia semplicemente la volontà di mostrare che il progetto va portato avanti nonostante quelle che possono essere le scaramucce esterne, poco importa. Quello che è importante è che si torni a lavorare.

Anche perché, e questo forse è insieme il bello e il difetto di un progetto come WordPress, senza il contributo di tutti la piattaforma non va avanti.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Costruire una presenza online solida: le buone pratiche che hanno guidato migliaia di aziende (e che SOS-WP applica ogni giorno)

Ci sono alcuni punti da seguire per una brand awareness, che rappresenta la base di…

8 ore ago

Come realizzare un podcast su Spotify

Come si sviluppa un podcast e quali sono i passaggi che ne permettono la pubblicazione…

21 ore ago

Perché le tue e-mail non convertono più: i segnali che la tua strategia DEM va ripensata e come rimetterla in moto subito

Quando le e-mail smettono di convertire, è spesso un campanello d’allarme che indica che la…

1 giorno ago

I migliori antivirus secondo Altroconsumo

Le qualità più rilevanti degli antivirus messi alla prova da Altroconsumo, tra sicurezza, prestazioni e…

2 giorni ago

Perché quando copi e incolli da Word a WordPress si incollano anche dei codici strani e come risolvere

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa…

2 giorni ago

Come ottenere risposte migliori dagli assistenti digitali: il trucco dei 3 dettagli

Esistono strategie per migliorare le interazioni con gli assistenti digitali, così da ottenere risposte più…

3 giorni ago