WordPress+si+aggiorna%2C+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+nella+Beta+2+di+WP+6.3%3F
soswpit
/news/beta-aggiornamento-wordpress-funzioni-gutenberg/amp/
News

WordPress si aggiorna, cosa c’è nella Beta 2 di WP 6.3?

Published by
Valeria Poropat

Grandi novità per WordPress con il rilascio della tanto attesa beta 2 di WordPress 6.3. Che cosa c’è dentro questa nuova beta che si concentra sulla rifinitura della seconda fase del rilascio del nuovo Gutenberg?

Gutenberg, il nuovo editor di WordPress che funziona su una struttura definita a blocchi, è stato per WordPress e in generale per la creazione di siti web una piccola grande rivoluzione. Con un nome decisamente azzeccato al modo in cui la costruzione dei siti viene gestita, Gutenberg infatti consente di aggiungere, rimuovere e spostare blocchi di contenuto e permette di scegliere tra una vasta gamma di questi blocchi.

WordPress 6.3 cambia ancora Gutenberg – sos-wp.it

Dal semplice paragrafo, passando per le immagini o le gallerie fino alla introduzione di elenchi, colonne o file l’audio da riprodurre. Il punto di forza più importante di Gutenberg, però, è quello di consentire la creazione di questi blocchi di contenuto anche senza una conoscenza specifica di un codice di programmazione.

Ma Gutenberg di per sé è un prodotto nuovo che ha quindi bisogno di essere affinato anche in base al feedback degli utenti che lo utilizzano. La nuova versione beta 2 di WordPress 6.3 apre una nuova frase e si concentra in particolare sulla personalizzazione andando a migliorare anche la usabilità dell’editor. Se possiedi il plugin in una versione compresa tra la 15.2 e la 16.1 avrai adesso la possibilità di provare la nuova beta 2. Ma che cosa c’è effettivamente di nuovo in WordPress 6.3?

WordPress 6.3, cosa puoi provare di nuovo

Data la struttura di WordPress, buona parte dei passi avanti che vengono fatti sono al 50% frutto dell’attività del team di sviluppo ma c’è un altro 50% di lavoro che viene svolto da quegli utenti che decidono di testare le nuove funzioni mentre sono nelle fasi beta in modo tale che poi il rilascio a tutti gli utenti possa contenere il minor numero possibile di bug o anomalie.

Gutenberg migliora l’interfaccia e l’esperienza utente – sos-wp.it

Gutenberg, per quanto innovativo e già abbastanza stabile, continua ad avere bisogno di essere affinato e migliorato in particolare per quello che riguarda l’interfaccia. È per questo che tra le molte cose che il team di WordPress chiede di testare a chi decide di scaricare WordPress 6.3 ci sono la Command Palette, il cui nome precedente era Command Center, con cui è possibile navigare tra le pagine e i template per creare anche nuovi contenuti in pochi minuti. Un’altra caratteristica che viene proposta per i test e la Distraction Free Mode che si trova nell’editor.

Di per sé la modalità senza distrazioni era già presente ma solo nell’editor dei singoli post e delle pagine mentre adesso può essere attivata anche per tutto il sito. E sempre nel site editor c’è ora una possibilità di avere una anteprima del tema a blocchi che si è scelto. Essendo un nuovo modo con cui creare i contenuti, Gutenberg ha anche bisogno di nuovi temi e per chi decide di darsi alla creazione di temi le novità si trovano per esempio nell’elemento didascalia che può essere modificato attraverso il file json denominato theme. Ma una volta che l’opzione Caption Styling viene attivata non c’è più bisogno di andare a guardare il codice per personalizzare le didascalie. WordPress 6.3 arriva il prossimo 8 agosto nella sua versione completa ma, di nuovo, puoi aiutare la community scaricando e sperimentando la beta 2.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

6 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

7 giorni ago