Bill+Gates%2C+a+quanto+ammonta+il+suo+patrimonio%3A+non+indovineresti+mai
soswpit
/news/bill-gates-quanto-ammonta-patrimonio/amp/
News

Bill Gates, a quanto ammonta il suo patrimonio: non indovineresti mai

Published by
Emanuele Tavano

Il famosissimo imprenditore statunitense, Bill Gates, è uno dei pilastri assoluti nel campo dell’informatica: ecco a quanto ammonta il suo patrimonio

È il principale fondatore di Microsoft Corporation, nonché uno degli uomini più potenti influenti e ricchi al mondo. William Henry Gates III, meglio noto semplicemente come Bill Gates, è senza dubbio una delle pochissime figure che hanno contribuito fortemente a cambiare il globo terrestre nel giro di qualche anno.

Lo stratosferico patrimonio di Bill Gates (ANSA) – Sos-wp.it

Imprenditore, informatico e persino filantropo statunitense. Gates è nato a Seattle, il 28 ottobre del 1955 (67 anni). Nel corso della sua carriera in quel di Microsoft ha ricoperto varie posizioni di prestigio: presidente del consiglio d’amministrazione (chairman), amministratore delegato e chief software architect. Non è tutto, perché fino a maggio del 2014 è stato pure il maggior azionista individuale della famosissima azienda, che Gates avviò nel lontano 1975 con l’amico d’infanzia Paul Allen ad Albuquerque (New Mexico).

Bill Gates, ecco a quanto ammonta il patrimonio dell’imprenditore statunitense

Bill Gates è stato uno dei protagonisti assoluti della rivoluzione riguardante il personal computer, oggi tra gli strumenti tecnologici più utilizzati sia per hobby che per questioni lavorative. Nonostante ciò, in passato è stato vittima di critiche a causa delle sue tattiche commerciali, considerate da molti anti-competitive. Il primo computer a cui il noto imprenditore ebbe accesso fu un DEC PDP-10, di proprietà della Computer Center Corporation.

L’evento in questione risale al 1968, ossia l’anno in cui Bill Gates si iscrisse alla prestigiosa scuola privata Lakeside. Da quel momento, non riuscì più a distaccarsi dall’oggetto che in futuro si è rivelato fonte di gigantesche soddisfazioni per lui, sia dal punto di vista della realizzazione personale che, ovviamente, sotto l’aspetto economico. Ma ogni rapporto è destinato a terminare prima o poi. Così, il 27 giugno 2008, dopo ben trentatré anni, Gates diede ufficialmente le dimissioni, abbandonando il ruolo di amministratore delegato di Microsoft.

Bill Gates e il suo patrimonio: cifra pazzesca (ANSA) – Sos-wp.it

Lo scopo era dedicarsi a tempo pieno alla Fondazione Bill & Melinda Gates insieme alla moglie, da cui ha divorziato nel 2021, dopo ventisette anni di matrimonio. Tale organizzazione umanitaria privata è stata messo in piedi dalla coppia al fine di combattere alcune malattie gravi come l’AIDS, soprattutto nel terzo mondo. Il posto lasciato vacante dal potente imprenditore di Seattle fu preso da Steve Ballmer, il quale era già braccio destro da più di due anni di Gates. Quest’ultimo, ad ogni modo, è rimasto comunque presidente onorario dell’azienda informatica.

Dal 1987, inoltre, Bill Gates è incluso costantemente nella lista delle persone più ricche del mondo, secondo la rivista americana ‘Forbes’. Ma a quanto ammonta precisamente il suo vasto patrimonio? Probabilmente, ognuno di noi si sarà posto almeno una volta questa domanda.

Ebbene attualmente, sempre secondo ‘Forbes‘, ammonterebbe a 104 miliardi di dollari, circa 30 miliardi in meno rispetto al 2021. Tant’è che nel 2023, per la prima volta, Gates è uscito dalla top 5 dell’elenco degli uomini più ricchi al mondo. Complice l’avvento del Covid, con la Bill & Melinda Gates foundation che è stata in prima linea nella battaglia per contrastare la pericolosa espansione del virus. Questa organizzazione umanitaria può contare su un capitale di oltre 50 miliardi di dollari. E al momento la famiglia di Gates vanta l’1,37% delle quote di Microsoft, stimate in 26 miliardi di dollari. In più, provengono entrate corpose pure dalla holding Cascade Investments. Insomma, cifre davvero da capogiro.

Emanuele Tavano

Recent Posts

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

2 ore ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

1 giorno ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

2 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

4 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

5 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

6 giorni ago