Blog+su+sito+e-commerce%2C+ecco+perch%C3%A9+%C3%A8+importante+averne+uno%3A+pu%C3%B2+fare+la+differenza
soswpit
/news/blog-sito-e-commerce-importante-averne-uno/amp/
News

Blog su sito e-commerce, ecco perché è importante averne uno: può fare la differenza

Published by
Claudia Manildo

Se hai appena aperto un e-commerce, sappi che è importante curarlo con un blog: può migliorare di gran lunga anche le vendite

Aprire un e-commerce ma poi non aggiornare mai il sito è uno degli errori che continuano a fare i meno esperti. Il problema è che molto spesso questa tecnica si rivela decisamente poco proficua per i motivi che si possono immaginare. Per uscire nei risultati di Google delle ricerche tramite parola chiave bisogna essere un sito con un certo posizionamento.

Blog su sito e-commerce WordPress – SOS-WP.it

Per conquistare il posizionamento però bisogna fare un lavoro certosino e, inoltre, se non si fa un buon investimento pagando Google per apparire tra i primi risultati, è difficile competere con le aziende molto più grandi di noi. Considerando il fatto che ci saranno sempre aziende in grado di pagare di più per conquistarsi i primi posti, allora bisognerà ottimizzare il sito al massimo.

Per fare ciò è utile curare una sezione blog per vari motivi, il principale è il fatto che un blog crea contenuti e i contenuti riescono a creare traffico sul sito, in questo modo, semplificando i processi, Google inizierà a considerarlo. Il blog quindi non ha una diretta comunicazione con le vendite, in quanto opera in altri settori come quello informativo, di brand identity e di brand awareness.

Il blog è importante per il tuo e-commerce: tutti i motivi per ottimizzarlo

Il blog ovviamente deve essere curato da persone capaci di individuare le parole chiavi giuste. In questo senso bisogna considerare che le keyword non devono accavallarsi con quelle scelte per la vendita dei prodotti presenti sull’e-commerce. In secondo luogo devono essere keyword che riescono a identificare un target, quello perfetto per il nostro negozio, che potrebbe essere interessato non solo all’articolo del blog ma anche ai nostri prodotti. Il blog poi non dovrà fare una pubblicità esplicita, dovrà informare su tematiche inerenti alle nostre vendite.

E-commerce sos-wp.it

Gli articoli dovranno essere inseriti nella sezione blog, raggiungibile dal menù di navigazione dell’e-commerce. Inoltre, tutto ciò che viene scritto deve essere ottimizzato seo, solo in questo modo il sito riuscirà ad avere un buon posizionamento. Una volta che il blog sarà ottimizzato, il sito aumenterà la sua brand awareness e questo verrà percepito anche da Google che premierà ogni sezione del sito, anche quelle di vendita. In questo modo si può dire che il blog non è un metodo di guadagno diretto, ma indiretto, che nel tempo può rivelarsi molto importante.

Claudia Manildo

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

14 ore ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

3 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

5 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago