Che+differenza+c%26%238217%3B%C3%A8+tra+Proxy+e+VPN%3A+tutto+quello+che+devi+sapere
soswpit
/news/che-differenza-ce-tra-proxy-e-vpn-tutto-quello-che-devi-sapere/amp/
News

Che differenza c’è tra Proxy e VPN: tutto quello che devi sapere

Published by
Melania Marchegiani

Proxy e VPN vengono talvolta confuse, ma non sono affatto la stessa cosa: ecco spiegata la differenza tra le due

Due strumenti comunemente utilizzati per proteggere la connessione internet e garantire l’anonimato sono i proxy e le reti private virtuali (VPN). Sebbene entrambi servano a mascherare l’identità online, esistono importanti differenze tra questi due strumenti.

Scopri la differenza tra proxy e VPN – SOS-WP.it

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di proxy e VPN, evidenziando le loro differenze e spiegando come possono essere utilizzati per proteggere la tua privacy online.

Proxy e VPN, non solo anonimato garantito: quali sono le differenze tra le due

Un proxy agisce come intermediario tra il tuo dispositivo e Internet. Quando ti connetti a Internet tramite un proxy, il tuo traffico Internet viene instradato attraverso il server proxy prima di raggiungere la destinazione finale.

Questo server può essere situato in un’altra città o paese, fornendo l’illusione che tu stia navigando da un’altra posizione. Inoltre, il proxy può nascondere il tuo indirizzo IP originale, rendendo difficile per gli altri individuare la tua posizione reale. Questi sono spesso utilizzati per accedere a contenuti bloccati geograficamente, ma offrono una protezione limitata in termini di privacy e sicurezza.

Proteggi la privacy con Proxy o VPN – SOS-WP.it

Una rete privata virtuale (VPN) crea una connessione crittografata tra il tuo dispositivo e un server remoto gestito dal fornitore del servizio VPN. Quando ti connetti a una VPN, tutto il tuo traffico Internet passa attraverso questa connessione sicura.

La VPN nasconde il tuo indirizzo IP reale e crittografa i tuoi dati, rendendoli illeggibili per eventuali spie o hacker. Inoltre, una VPN può consentirti di scegliere una posizione virtuale tra diversi server dislocati in tutto il mondo, offrendoti l’accesso a contenuti geograficamente bloccati. Le VPN sono considerate uno strumento più sicuro rispetto ai proxy, poiché offrono un livello più elevato di crittografia e protezione della privacy.

Anonimato su Internet grazie a Proxy o VPN – SOS-WP.it

Ecco le differenze tra Proxy e VPN in quattro punti:

  1. Livello di sicurezza: Un proxy offre una sicurezza di base, ma non cripta i tuoi dati. Una VPN, al contrario, cripta il tuo traffico Internet, proteggendo le tue informazioni personali e impedendo a terze parti di monitorare la tua attività online.
  2. Privacy: Un proxy può nascondere il tuo indirizzo IP, ma le tue attività online potrebbero ancora essere tracciate. Con una VPN, invece, l’indirizzo IP viene nascosto e il tuo traffico è crittografato, garantendo un alto livello di privacy.
  3. Accesso a contenuti geograficamente limitati: Sia i proxy che le VPN possono consentirti di accedere a contenuti bloccati geograficamente, ma una VPN offre una scelta più ampia di posizioni virtuali e una maggiore affidabilità nella connessione.
  4. Applicazioni di sistema: I proxy sono spesso configurati a livello di browser o dispositivo specifico, mentre le VPN lavorano a livello di sistema, crittografando tutto il traffico di rete proveniente dal tuo dispositivo.

Sebbene i proxy e le VPN siano entrambi strumenti utili per proteggere la tua connessione Internet e garantire l’anonimato online, è importante comprendere le loro differenze. Mentre un proxy può essere utile per accedere a contenuti bloccati geograficamente, una VPN offre un livello superiore di sicurezza e privacy grazie alla crittografia dei dati e all’anonimato completo. Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e ricorda sempre di mantenere la tua sicurezza online al massimo livello.

Melania Marchegiani

Recent Posts

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

4 ore ago

Perché i social hanno così tanto potere sulla nostra mente

I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…

15 ore ago

Cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa

Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità…

1 giorno ago

Come usare Wayback Machine per recuperare vecchi contenuti

Sapevi che i viaggi nel tempo sono possibili? Beh, almeno online. Con Wayback Machine torni…

1 giorno ago

Come capire se un plugin è sicuro prima di installarlo

I plugin non sicuri rappresentano una delle principali fonti di attacchi informatici nei siti WordPress,…

2 giorni ago

Cos’è il Dark Web e perché non è come nei film

Parte nascosta della rete e non indicizzata dai motori di ricerca, il Dark Web ospita…

2 giorni ago