Scopri la differenza tra proxy e VPN - SOS-WP.it
Proxy e VPN vengono talvolta confuse, ma non sono affatto la stessa cosa: ecco spiegata la differenza tra le due
Due strumenti comunemente utilizzati per proteggere la connessione internet e garantire l’anonimato sono i proxy e le reti private virtuali (VPN). Sebbene entrambi servano a mascherare l’identità online, esistono importanti differenze tra questi due strumenti.
In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di proxy e VPN, evidenziando le loro differenze e spiegando come possono essere utilizzati per proteggere la tua privacy online.
Un proxy agisce come intermediario tra il tuo dispositivo e Internet. Quando ti connetti a Internet tramite un proxy, il tuo traffico Internet viene instradato attraverso il server proxy prima di raggiungere la destinazione finale.
Questo server può essere situato in un’altra città o paese, fornendo l’illusione che tu stia navigando da un’altra posizione. Inoltre, il proxy può nascondere il tuo indirizzo IP originale, rendendo difficile per gli altri individuare la tua posizione reale. Questi sono spesso utilizzati per accedere a contenuti bloccati geograficamente, ma offrono una protezione limitata in termini di privacy e sicurezza.
Una rete privata virtuale (VPN) crea una connessione crittografata tra il tuo dispositivo e un server remoto gestito dal fornitore del servizio VPN. Quando ti connetti a una VPN, tutto il tuo traffico Internet passa attraverso questa connessione sicura.
La VPN nasconde il tuo indirizzo IP reale e crittografa i tuoi dati, rendendoli illeggibili per eventuali spie o hacker. Inoltre, una VPN può consentirti di scegliere una posizione virtuale tra diversi server dislocati in tutto il mondo, offrendoti l’accesso a contenuti geograficamente bloccati. Le VPN sono considerate uno strumento più sicuro rispetto ai proxy, poiché offrono un livello più elevato di crittografia e protezione della privacy.
Ecco le differenze tra Proxy e VPN in quattro punti:
Sebbene i proxy e le VPN siano entrambi strumenti utili per proteggere la tua connessione Internet e garantire l’anonimato online, è importante comprendere le loro differenze. Mentre un proxy può essere utile per accedere a contenuti bloccati geograficamente, una VPN offre un livello superiore di sicurezza e privacy grazie alla crittografia dei dati e all’anonimato completo. Scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e ricorda sempre di mantenere la tua sicurezza online al massimo livello.
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…
Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…
Quando si lavora con un qualunque linguaggio di codice, riuscire ad avere uno strumento che…
Avere a che fare con un errore mentre si naviga, mentre si costruisce il proprio…
Sapere che cos'è un motore di ricerca e qual è il suo funzionamento non sono…
Nel panorama digitale italiano, MarketDomain.it si distingue come il principale marketplace di domini premium, offrendo…