Come+l%26%238217%3BUE+pensa+di+ridurre+lo+stress+da+cookie+negli+utenti
soswpit
/news/come-ue-ridurre-stress-cookie-accettazione/amp/
News

Come l’UE pensa di ridurre lo stress da cookie negli utenti

Published by
Valeria Poropat

La policy che riguarda gli utenti che rientrano all’interno dell’Unione Europea e che disciplina il consenso ai cookie potrebbe cambiare e semplificarsi evitando uno dei nuovi malanni tecnologici della modernità.

In qualità di cittadini che rientrano nei confini dell’Unione Europea ogni sito che viene aperto per la prima volta, e alcune volte anche la seconda e la terza, chiede espressamente che cosa si vuole avvenga con i dati che vengono raccolti attraverso i cookie.

Nell’UE allo studio un cambio per i cookie – sos-wp.it

Una scelta che viene quindi lasciata ai singoli utenti, che possono così decidere se e in quale misura vogliono che i siti web raccolgano informazioni personali e di navigazione. Ma si tratta anche di una scelta che provoca la sensazione di una vera e propria selva di pop-up che chiedono a più riprese che cosa il sito deve fare con i cookie.

Per questo motivo da parte dell’ufficio che si occupa della protezione dei consumatori all’interno della Commissione Europea sta partendo una iniziativa volontaria per cercare di ridurre lo stress da cookie, coinvolgendo i principali attori che si trovano ai due estremi del rapporto mediato da quei quadratini su cui va messo il check: da una parte quindi consumatori e dall’altra le società che si occupano di fornire la tecnologia per i cookie e i proprietari dei siti web che quei cookie utilizzano e generano.

Potrebbe cambiare la policy dei cookie in tutta l’Unione Europea?

Quello che si sta muovendo a partire dall’ufficio di protezione dei consumatori guidato da Didier Reynders ha avuto un primo momento di incontro lo scorso 28 marzo a Bruxelles durante lo European Consumer Summit dove è stato annunciato, come riportato dal sito ufficiale della Commissione Europea, l’intenzione di mettere intorno a un tavolo proprio i principali attori che ruotano intorno ai cookie.

Consumatori e cookie, si prospetta un cambiamento nell’UE? – sos-wp.it

Questi momenti di incontro hanno già avuto una prima concretizzazione lo scorso 28 aprile con un incontro cui hanno partecipato membri del Parlamento Europeo, della Commissione e un totale di 32 stakeholder. Vale la pena sottolineare che finora non si è parlato fattivamente di cambiare le regole per la presentazione e accettazione dei cookie da parte degli utenti europei ma è chiaro che, e lo ha sottolineato proprio Didier Reynders durante una recente intervista, le azioni volontarie al centro degli altri incontri che si svolgeranno in futuro potrebbero trasformarsi in nuove regole.

Tutto ruota intorno a una presa di coscienza: gli utenti europei sono oggettivamente stanchi del modo, a volte volontariamente a volte necessariamente, complicato in cui le loro preferenze sui cookie vengono raccolte. Soprattutto perché, grazie alla possibilità di informarsi sempre meglio, sono sempre di più colori i quali hanno coscientemente scelto di non voler essere tracciati quando fanno shopping o visitano un sito web.

Ma lo stesso documento prodotto durante l’annuncio di queste attività di consultazione volontaria sottolinea come, in realtà, l’avversione dei cittadini europei non sia contro il cookie in sè ma contro l’abuso e l’ingerenza eccessiva nella privacy. Se dagli incontri sarà possibile trarre spunti per avere policy dei cookie meno invasive e che possano garantire comunque l’esperienza personalizzata su cui i siti fanno affidamento rimane da vedere ma è positivo che si affronti la questione.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

1 giorno ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

4 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

4 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

5 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago