Non+sai+se+il+tuo+sito+%C3%A8+indicizzato+in+Google%3F+Cos%C3%AC+lo+scopri+subito
soswpit
/news/come-verificare-sito-indicizzato-google/amp/
News

Non sai se il tuo sito è indicizzato in Google? Così lo scopri subito

Published by
Valeria Poropat

Nel momento in cui si decide di avere un sito web occorre che questo sia correttamente indicizzato da Google per poter effettivamente trarne vantaggio. Come si verifica l’indicizzazione? La procedura è semplice in realtà.

Nel momento in cui decidi di creare un sito web lo fai molto probabilmente perché hai necessità che potenziali visitatori interessati a ciò che offri, in termini di contenuti e non solo eventualmente di prodotto, ti trovino più facilmente. L’operazione con cui si viene trovati su Google è l’ultimo passo di quella che viene chiamata indicizzazione.

Vuoi sapere se il tuo sito web è stato indicizzato? Come si fa – SOS-WP.it

Per indicizzazione si intende infatti il meccanismo con cui Google esamina tutte le caratteristiche di un sito web e cerca di classificarlo in base ai contenuti che garantisce. È nel processo di indicizzazione che entra in gioco anche la famosa SEO, search engine optimization. Perché per capire di cosa parla un sito web i meccanismi interni di Google analizzano proprio quelle che sono le keyword che si trovano all’interno del sito.

Ma non sempre il processo di indicizzazione di un sito web va a buon fine e i motivi possono essere i più diversi. Da una struttura troppo complessa che quindi rende ai bot di Google difficile l’analisi a semplicemente la mancanza di contenuti che valga la pena offrire a chi fa ricerche attraverso Chrome.

Il tuo sito è indicizzato su Google? Lo scopri così

Per chi ha deciso che la presenza su Google e la possibilità di apparire tra i primi risultati di ricerca sui browser degli utenti è fondamentale che il sito sia indicizzato correttamente, che quindi Google lo ritenga affidabile abbastanza da riconoscerlo e lo proponga agli utenti. Il sistema per verificare se un sito è stato indicizzato è quello di sfruttare proprio la barra di ricerca di Chrome.

Come controllare se un sito web è indicizzato correttamente – SOS-WP.it

Con la barra di ricerca, infatti, è possibile effettuare non solo un controllo per ottenere risultati su un determinato argomento ma è possibile ricercare in modo più specifico. Con le parole chiave giuste si può per esempio sapere se all’interno di un sito web è presente o meno una parola, un nome, un file. Con un sistema abbastanza simile è anche possibile sapere se Google Search conosce o meno il tuo sito web.

Tutto quello che devi fare è aprire la pagina principale di Google e, nel campo di ricerca contraddistinto dalla lente d’ingrandimento e dagli altri sistemi con cui Google permette la ricerca, scrivere “site: indirizzo web“.

Ovviamente al posto di “indirizzo webdovrai inserire senza spazi l’indirizzo del tuo sito. Se il lavoro che hai fatto è positivo e quindi il sito è stato indicizzato lo troverai tra i risultati restituiti dalla ricerca. Se infatti appare significa che Google ha individuato nella rete il tuo sito web, lo ha analizzato e sa di che cosa parla.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Vulnerabilità plugin WordPress, riscontrate 3 minacce critiche

La sicurezza del tuo sito costruito con WordPress passa anche per la sicurezza di tutti…

2 giorni ago

Social commerce: perché nel 2025 la fiducia nei creator supera quella negli amici

Per decenni, il "passaparola" tra amici e familiari è stato il Santo Graal del marketing.…

2 giorni ago

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

4 giorni ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

5 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

6 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

1 settimana ago