Contenuti+generati+dall%E2%80%99AI+e+SEO%3A+cosa+dice+Google+al+riguardo%3F
soswpit
/news/contenuti-generati-dallai-e-seo-cosa-dice-google-al-riguardo/amp/
News

Contenuti generati dall’AI e SEO: cosa dice Google al riguardo?

Published by
Andrea Di Rocco

Google ha rilasciato le linee guida riguardo ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale e le indicazioni riguardo al loro uso per la SEO.

Google crede fortemente nello sviluppo dell’IA generativa per la produzione di contenuti di valore e utili alle persone. Nella stesura delle sue linee guida sull’uso dell’intelligenza artificiale per la produzione di testi per il web, pone il focus su un concetto ben preciso: “Premiare i contenuti di qualità, a prescindere da come siano realizzati”.

Si può utilizzare l’intelligenza artificiale per la produzione di contenuti? – SOS-WP.it

I contenuti originali e di buona qualità, che siano in grado di rispondere alle domande degli utenti e di fornire tutte le informazioni di cui hanno bisogno, sono indice del cosiddetto E-E-A-T, Expertise, Experience, Authoritativeness, Trustworthiness (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità).

Questo significa che Google premia, con un miglior posizionamento nella SERP, i contenuti creati davvero per le persone, e non quelli che hanno il solo scopo di raggiungere le prime posizioni. I trucchetti, insomma, non servono a nulla nella SEO.

Posso usare l’AI per generare contenuti per il mio sito web?

Se usi, o intendi usare, strumenti di IA generativa come ChatGPT, Bing Chat, o anche Google Bard (giusto per citarne alcuni) per aiutarti a scrivere i contenuti del tuo sito web, non dovrai preoccuparti, perché a Google non dispiace di per sé il fatto che tu utilizzi queste tecnologie.

La qualità dei contenuti è fondamentale, non importa il modo in cui li hai generati – SOS-WP.it

Naturalmente, se il tuo scopo è usarle per manipolare il posizionamento, diventa una violazione delle politiche di spam. Ecco gli esempi di testi di cattiva qualità riportati dalla pagina Norme relative allo spam per la Ricerca Google:

  • Testo che non ha senso per il lettore, ma contiene parole chiave per la rete di ricerca.
  • Testo tradotto da uno strumento automatico senza revisione umana o selezione prima della pubblicazione.
  • Testo generato tramite processi automatizzati, senza tenere conto della qualità o dell’esperienza utente.
  • Testo generato utilizzando tecniche di creazione di sinonimi, parafrasi o di offuscamento automatizzate.
  • Testo generato mediante appropriazione di feed o risultati di ricerca.
  • Aggregazione o combinazione di contenuti provenienti da pagine web differenti senza apporto di un valore aggiunto sufficiente.

Queste caratteristiche si riferiscono a qualsiasi tipo di contenuto, generato in qualsiasi modo. Se il testo che generi con l’intelligenza artificiale è di buona qualità, fornisce informazioni utili al lettore, è originale ed è quindi utilizzato in modo appropriato, per Google è semplicemente un contenuto che merita un buon posizionamento nella pagina di ricerca.

Le Indicazioni della Ricerca Google sui contenuti generati dall’AI sono una conferma dell’obiettivo principale di Google: premiare i contenuti di qualità, creati per le persone, e mostrare informazioni utili.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come capire se il tuo sito è davvero visitato: strumenti gratuiti che chiunque può usare

Controllare la performance del proprio sito web è importante per sapere se è davvero visitato…

48 minuti ago

Microcopy e accessibilità: come parole e dettagli guidano tutti gli utenti

Oltre a codici, contrasto cromatico e compatibilità con screen reader, un aspetto altrettanto importante quando…

2 ore ago

Il Wi-Fi di casa va lento? 10 modi semplici per farlo andare più veloce

Se il Wi-Fi di casa è troppo lento ci sono diverse azioni che puoi compiere…

12 ore ago

10 scorciatoie da tastiera che ti fanno risparmiare tempo ogni giorno

Si è sempre di fretta, anche nello scrivere, ma con queste 10 scorciatoie da tastiera…

1 giorno ago

Come incorporare playlist e brani da Spotify in WordPress

Se volete sapere come incorporare playlist e brani da Spotify direttamente in WordPress per poterle…

1 giorno ago

Computer per lo smartworking: cosa deve avere per lavorare bene da casa

Lavorare da casa in remoto è più facile se si ha un computer per lo…

2 giorni ago