Che+differenza+c%26%238217%3B%C3%A8+tra+Html+e+CSS%3A+la+spiegazione+%28in+molti+non+lo+sanno%29
soswpit
/news/differenza-html-css-spiegazione/amp/
News

Che differenza c’è tra Html e CSS: la spiegazione (in molti non lo sanno)

Published by
Valentina Giungati

HTML e CSS sono linguaggi informativi fondamentali, che lavorano insieme ma che rappresentano unità differenti quindi è importante non fare confusione e distinguere le loro caratteristiche.

Mentre l’HTML è un linguaggio che viene utilizzato per definire le informazioni che compongono la pagina web, il CSS è il linguaggio che riguarda gli aspetti estetici quindi colori, immagini, font. Sono due lati della stessa medaglia, bisogna lavorare su uno e sull’altro.

HTML o CSS, cosa cambia SOS-WP.it

Da un lato abbiamo la struttura quindi le basi per la funzionalità, dall’altra abbiamo invece la grafica e quindi l’impatto per l’utente finale. Con il linguaggio PHP di va a gestire il tutto, permettendo ai dati strutturali di essere direttamente eseguibili per i visitatori.

HTML e CSS cosa sono e perché sono fondamentali

La differenza tra HTML e CSS spesso viene confusa per questo è importante andare a lavorare sui dettagli per coglierne le sfumature che distinguono questi aspetti. L’HTML viene utilizzato come se fosse la struttura portante, come le travi. Abbiamo i codici di identificazione, i tag, quindi è tutto ciò che ne regge la dimensione effettiva di utilizzo. I CSS sono inerenti i fogli di stile e quindi possono riguardare ogni elemento grafico che è comunque fondamentale non solo per l’aspetto ma per renderlo utilizzabile dagli utenti. Questa è la parte aggiuntiva, che copre la struttura sottostante e la completa. L’uno senza l’altro non hanno senso per questo non vanno confusi ma nemmeno immagini come intercambiabili.

HTML CSS cosa sono e perché sono diversi (soswp)

HTML è Hyper Text Markup Language ovvero il linguaggio di markup che è nato per formattazione e impaginazione dei documenti ipertestuali sul web e poi è stato esteso alla struttura intera di una pagina web. Diventando di pubblico dominio e quindi fondamentale, ha fatto veramente molta strada dai primi anni novanta quando è arrivato nel settore. Era il 1989 e Berners Lee propose il primo progetto per il world wide web in cui questa parola comparve per la prima volta. Il resto è storia ma è importante capire da dove arriva e come giunge a noi.

CSS è una sigla che sta per Cascading Style Sheets ovvero “fogli di stile a cascata”. Questo serve a formattare tutti i documenti prodotti con HTML quindi siti web, pagine ma non solo. L’introduzione di questo strumento si è reso necessario per andare proprio a dare la giusta separazione e formattazione a tutti gli elementi che risulterebbero altrimenti inutili.

Nel 1993 per consentire la navigazione in rete e quindi dare alle pagine web l’aspetto che vediamo si è generato uno standard che potesse consentirne l’uso comune. Questo non solo ha risolto molti problemi di formattazione ma ha posto le basi per gli sviluppi futuri e per gli aggiornamenti che ne sono seguiti che hanno portato ad un livello qualitativo sempre più avanzato. Colori, bordi, direzione del testo, layout, ogni cosa passa per il CSS ed è estremamente dettagliato. Questi sono in grado quindi di dare ad ogni sito web la funzionalità e lo stile che permette a tutti di navigare e gestire con totale personalizzazione tutti gli aspetti. 

Valentina Giungati

Recent Posts

Come far durare la batteria del PC più a lungo, i trucchi da usare

Può sembrare un problema minore, ma imparare come far durare la batteria del PC più…

22 ore ago

A/B test editoriali: come confrontare titoli, intro, CTA e immagini dei tuoi contenuti

L’A/B test editoriale è lo strumento per capire quale versione di un contenuto performa meglio,…

3 giorni ago

Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]

La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi…

6 giorni ago

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

1 settimana ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

1 settimana ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

2 settimane ago