Divi+Headers+Pack%3A+960%2B+header+per+il+tuo+sito+WordPress
soswpit
/news/divi-headers-pack-960-header-per-il-tuo-sito-wordpress/amp/
News

Divi Headers Pack: 960+ header per il tuo sito WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Il tema WordPress Divi introduce un pacchetto di header adatte a qualsiasi occasione, studiate nei dettagli e adatte a qualunque tipologia di sito.

Ogni volta che gli sviluppatori del tema Divi decidono di stimolare la nostra creatività, riescono sempre a creare qualcosa di sorprendente. Basta dare un’occhiata al marketplace di Divi per trovare centinaia di template, dalle estensioni, ai temi child già personalizzati, ai bellissimi layout per ogni occasione.

Il Marketplace di Divi è ricchissimo e include migliaia di elementi per il tuo sito WordPress – Fonte ElegantThemes.com

Non siamo rimasti delusi nemmeno stavolta, con il lancio del Divi Headers Pack, una raccolta di quasi 1000 header completamente personalizzabili con Divi Builder e totalmente responsive. Il pacchetto è disponibile nel marketplace, da cui puoi vedere l’anteprima di tutte le varianti disponibili.

Se temi di non riuscire a trovare ciò che cerchi, data l’enormità delle opzioni disponibili, ti tranquillizzo subito: puoi navigare in base allo stile che meglio si adatta al tuo sito. Vediamo i dettagli più da vicino.

Cosa è incluso nel Divi Headers Pack

Il Divi Headers Pack contiene centinaia di template, ma sono ben organizzati, quindi sarà facile trovare la header giusta per il tuo sito WordPress. Le Easy Headers sono quelle dallo stile più semplice, costruite con le funzioni di default di Divi, mentre le Standard Headers, pur mantenendo un aspetto minimal, sono più ricche di particolari grafici.

Divi Header Pack include 960 bellissimi template di header – Fonte ElegantThemes.com

Le header della categoria Vertical Logo sono costruite per adattarsi alla perfezione con un logo che ha un’altezza maggiore della larghezza. Molti di questi template hanno il logo al centro, le call to action ai due lati e il menu al di sotto del logo. Le header Creative sono invece più elaborate e sono adatte a persone che conoscono bene le funzionalità del Divi Builder e il CSS, dato che hanno molti elementi di design avanzati.

Sono inoltre disponibili delle header studiate apposta per WooCommerce e includono l’icona del carrello e del login. Infine, troverai diverse RTL Headers, che sono cioè studiate apposta per le lingue con scrittura da destra a sinistra, come l’arabo. Da non perdere se hai un sito multilingua!

Come si usa Divi Headers Pack

Puoi acquistare il Divi Headers Pack nel marketplace di ElegantThemes a un costo di 19$ per una licenza a vita su siti illimitati. Dopo l’acquisto, potrai effettuare il download di un file .zip. Salvalo sul tuo computer e scompatta la cartella. Al suo interno troverai dei file .json, che sono appunto i vari template.

Per installare Divi Headers Pack, importa i file .json del template che vuoi utilizzare – Fonte ElegantThemes.com

Per installare il pacchetto, vai nella tua Bacheca WordPress e accedi alla pagina della Libreria Divi. Clicca su Importa e esporta, quindi seleziona la tab Importa. Carica il file .json della header che vuoi utilizzare e seleziona Importa.

Una volta importato il file, vai sul Divi Theme Builder, aggiungi una Custom Header e seleziona dalla libreria il layout che hai appena caricato. Salva le modifiche e la nuova header sarà visibile sul tuo sito.

Se vuoi apportare delle modifiche allo stile, puoi usare il Divi Builder come per qualsiasi altro elemento della pagina e, se un giorno vorrai cambiare header, potrai caricare un altro file .json e impostarlo come hai fatto ora. Facci sapere la tua opinione su Divi Headers Pack!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

L’effetto ‘Google it’: come la ricerca online ha cambiato il nostro modo di pensare

Il Web ha ridefinito il modo in cui pensiamo e conosciamo il mondo. La curiosità…

2 ore ago

Come l’AI sta riscrivendo la SEO (e cosa resta all’intuizione umana)

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la SEO, rendendo più rapida la produzione e l’ottimizzazione dei contenuti,…

15 ore ago

Le microinterazioni che fanno innamorare i visitatori

Microinterazioni ben pensate trasformano la navigazione in un’esperienza coinvolgente, capace di generare gratificazione e interesse…

1 giorno ago

I migliori theme blog beauty

Esistono dei temi pensati per blog di bellezza e lifestyle, con design curati, funzionalità moderne…

2 giorni ago

La storia dei bug più incredibili diventati leggende del Web

Ci sono bug che hanno causato gravi danni e altri che, seppur meno pericolosi, hanno…

2 giorni ago

I migliori tool SEO gratis

Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…

3 giorni ago