Do+The+Woo%3A+podcast+per+veri+appassionati
soswpit
/news/do-the-woo-podcast/amp/
News

Do The Woo: podcast per veri appassionati

Published by
Valeria Poropat

Avere sempre a disposizione risorse per comprendere meglio come sfruttare gli strumenti offerti da WordPress e da WooCommerce è importante.

Anche perché la piattaforma è in continua evoluzione e così sono i servizi che su di essa si costruiscono. Una delle risorse non testuali forse più interessanti in assoluto è un podcast molto famoso e che adesso comprende diversi programmi: Do The Woo.

Risorse da conoscere: i programmi di Do The Woo ideali per il tuo sito WordPress – sos-wp.it

Ecco una panoramica di ciò che puoi trovare ascoltando con attenzione. L’unico caveat è che si tratta di una serie di podcast quasi tutti in lingua inglese. Potrebbe però trasformarsi in un buon esercizio oltre che in un buon modo per rimanere aggiornati su tutto quello che ruota intorno al mondo di WooCommerce.

Do The Woo, il podcast che parla WooCommerce

WooCommerce è uno dei plugin per i siti di e-commerce più utilizzati in tutto il mondo. Gestito attraverso la piattaforma di WordPress, WooCommerce è utile per costruire negozi digitali grandi e piccoli, vendere prodotti non materiali oppure dar vita al proprio piccolo impero di prodotti fisici. Le sfaccettature di questo gigantesco plugin sono però ovviamente molte come tanti sono gli aggiornamenti e le funzioni che lo compongono.

Per questo motivo, se hai un sito di e-commerce o hai forse intenzione di aprirne uno è bene cominciare a fare ricerca e imparare tutto ciò che c’è da imparare su come utilizzare WooCommerce per costruire meglio la tua presenza online. Sul sito ufficiale di Do The Woo si trovano un totale di 10 programmi a rotazione che vengono aggiornati con nuovi episodi a un ritmo costante. Questo innanzitutto significa che ciò di cui si parla all’interno dei vari programmi è sempre aggiornato e riguarda le versioni più nuove di WooCommerce e di tutto ciò che intorno a WooCommerce puoi trovare.

Il palinsesto di Do The Woo (foto Do The Woo) – sos-wp.it

Se per esempio vuoi un po’ di retroscena su come è possibile dar vita alla propria presenza online il programma che fa per te è Product Chat. Si tratta di un podcast in cui è possibile ascoltare le voci di quelli che costruiscono per esempio plugin e servizi per WooCommerce. Se invece quello che ti interessa è avere informazioni su come gestire l’aspetto più legato al business di WooCommerce, il podcast è BizChat. In particolare BizChat è un programma che consigliamo anche a chi ancora non ha deciso di trasformare la propria presenza online in un business, dato che molti degli interventi riguardano sì WooCommerce ma riguardano anche l’imprenditorialità nel suo complesso e sono quindi interessanti da ascoltare a prescindere. Le agenzie che lavorano dentro e intorno a WooCommerce si raccontano invece nel programma Agency Chat.

Questo programma, come BizChat, è interessante a prescindere perché diversi degli esperti che vengono chiamati periodicamente nel programma sono non solo esperti di WooCommerce ma anche di WordPress nel suo complesso e c’è sempre quindi qualcosa da imparare. Non mancano ovviamente i programmi che parlano direttamente della piattaforma Do The Woo e di WooCommerce da ogni punto di vista, per queste informazioni i due programmi da seguire sono Inside Woo e WooBits.

Proseguiamo la nostra carrellata dei programmi con qualcosa che chiunque lavori con WordPress dovrebbe ascoltare: All Things WordPress and WooCommerce. Si tratta del podcast in cui sono riuniti gli esperti che parlano di WordPress come piattaforma, del mondo dell’open source e ovviamente anche di WooCommerce. Proprio dentro questo programma ti segnaliamo che per esempio c’è un intervento che riguarda la SEO, l’intelligenza artificiale e i contenuti in cui Dave Lockie intervista Alex Moss di Yoast.

Dato che WordPress, come diciamo spesso, vive anche della sua community è interessante notare come ci sia un programma dedicato agli eventi che si svolgono intorno a WordPress. In questo programma sono estremamente interessanti gli episodi in cui vengono intervistati gli speaker che poi partecipano agli eventi maggiori, dato che si possono avere alcune informazioni in pillole ma sempre di grandissimo valore. Parla di community ma lo fa in un altro modo il programma dedicato a WordPress Around The World per parlare della piattaforma anche fuori dalla lingua inglese.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago