Nuovi+filtri+per+trovare+una+estensione+WordPress+che+fa+per+te
soswpit
/news/filtri-estensione-wordpress-cercare-community-commercial/amp/
News

Nuovi filtri per trovare una estensione WordPress che fa per te

Published by
Valeria Poropat

Può capitare ogni tanto di essere alla ricerca di una estensione da aggiungere al tuo tema WordPress e di non riuscire a trovarla rapidamente ma i nuovi filtri e le nuove etichette potrebbero risolvere questo problema.

In realtà non è una novità il fatto che il team di WordPress cerchi non solo di dare agli utenti che scelgono di costruire il proprio sito web su questa piattaforma sistemi solidi, validi e insieme innovativi ma anche di aiutarli nella costruzione ma, come sempre succede quando il software si evolve, cambia e si amplia, ogni tanto occorre anche guardare e valutare al modo in cui le novità e i prodotti sono presentati e organizzati.

Nuove etichette per i contenuti di WordPress, impara ad usarle – sos-wp.it

Perché, come dimostrano i nuovi filtri, ogni tanto c’è bisogno di dare una etichetta nuova e più performante a ciò che si offre. Alla fine dell’anno scorso erano state ufficialmente annunciate due nuove categorizzazioni per quello che riguardava i plugin e i temi per consentire quindi a tutti di trovare l’estensione WordPress ricercata anche distinguendo tra prodotti denominati Commerciale e i cosiddetti prodotti Community. Due nuove etichette che possono tornarti estremamente utili per navigare ciò che vuoi aggiungere al tuo sito WordPress. Ecco perché.

Perché dovresti familiarizzare con le nuove etichette WordPress

Quando sei alla ricerca di una estensione, per esempio un nuovo plugin o un tema per cambiare l’aspetto estetico del tuo sito, puoi decidere di filtrare la vastissima biblioteca di contenuti realizzati negli anni per WordPress attivando diverse etichette. Due dei nuovi modi con cui le estensioni di WordPress sono ora catalogate sono Commerciale e Community.

Community e Commercial, le nuove etichette WordPress – sos-wp.it

Come spiegato nell’annuncio ufficiale di qualche giorno fa, anche in questo caso quello che ti trovi davanti è frutto dello sforzo congiunto del team WordPress e di tutta la Community. La nuova possibilità di filtrare i contenuti per esempio con la denominazione Commerciale ti permette di trovare le opzioni che potremmo definire Premium, a pagamento, ma che offrono anche molto spesso servizi aggiuntivi e un supporto in caso di problemi.

In generale le estensioni denominate Commerciale sono quelle sviluppate dai professionisti. L’altra etichetta, Community, serve invece a trovare quei prodotti che sono il frutto dell’impegno di membri della community. Sono di solito estensioni gratuite ma questo non significa che sono di scarsa qualità e, anzi, potresti scoprire di avere modo di risparmiare denaro nella costruzione del tuo sito web e allo stesso tempo far conoscere ad altri utenti estensioni, temi e plugin di assoluta qualità.

Questo significa anche che se anziché costruire un sito web ti piace costruire estensioni, sarebbe il caso di cominciare ad aggiungere nella descrizione di quello che pubblichi per WordPress anche l’etichetta Commerciale o Community: un modo in più per farti trovare dagli utenti e far scoprire ciò di cui sei capace.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

3 giorni ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

5 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

1 settimana ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

2 settimane ago