Gmail%2C+il+trucco+per+gestire+iscrizioni+e+spam+con+una+comodit%C3%A0+unica
soswpit
/news/gmail-trucco-gestire-iscrizioni-spam-comodita-unica/amp/
News

Gmail, il trucco per gestire iscrizioni e spam con una comodità unica

Published by
Pasquale Conte

Su Gmail esiste un trucco geniale per poter gestire iscrizioni e spam con una comodità unica. Ti basta seguire questi veloci passaggi

Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati al mondo. Offerto da Google, questo sistema consente di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle numerose funzionalità, Gmail è diventato uno strumento essenziale per la comunicazione personale e professionale.

Così gestisci al meglio gli spam su Gmail – SOS-WP.it

Tuttavia, uno dei problemi più fastidiosi della posta elettronica è rappresentato dalle mail di spam e dalle newsletter non richieste. Ogni giorno, la maggior parte delle persone riceve una quantità enorme di messaggi di questo tipo, che intasano la casella di posta elettronica e rappresentano una vera e propria perdita di tempo.

Gmail, il trucco per liberarti dai messaggi più fastidiosi

Per fortuna, Gmail ha una funzionalità poco conosciuta che consente di gestire meglio i messaggi indesiderati e quelli che si desidera ricevere regolarmente e archiviare nel modo preferito. Combinata con le altre utili funzionalità di Gmail, questa modifica può offrire non solo una migliore organizzazione della casella di posta, ma anche un potenziale modo per scoprire le fonti dei messaggi di spam più persistenti.

Gmail – SOS-wp.it

In pratica, basta aggiungere il simbolo “+” seguito da una parola chiave o una frase al proprio nome utente Gmail per creare un alias e utilizzarlo per effettuare una rapida selezione dei messaggi in arrivo. È possibile utilizzare questi alias Gmail per registrarsi su siti web o assegnare uno specifico alias a un gruppo di contatti per inviare messaggi.

Dopo aver creato un indirizzo Gmail alterato per registrarsi su un sito web, è possibile utilizzare quell’alias per creare un filtro di Gmail. Per fare ciò:

  1. Accedere al proprio account Gmail su un computer e fare clic sull’icona a destra della barra di ricerca per espandere le opzioni di ricerca.
  2. Nella sezione “A”, digitare l’alias Gmail che si sta creando un filtro e quindi fare clic su “Crea filtro”.
  3. Scegliere l’azione da eseguire, ad esempio “Elimina” o “Segna come letto”. È anche possibile selezionare la casella accanto a “Applica filtro anche a (x) conversazioni corrispondenti”.
  4. Fare clic su “Crea filtro” nuovamente.

Una volta completati questi passaggi, Gmail eseguirà automaticamente ciò che hai programmato per il filtro associato la prossima volta che riceverai e-mail inviate a un particolare alias.

Inoltre, Gmail offre anche la possibilità di bloccare gli indirizzi di posta elettronica indesiderati o segnalare i messaggi di spam direttamente alla fonte. Ciò può aiutare a prevenire futuri messaggi di posta elettronica indesiderati.

In sintesi, con la funzionalità degli alias Gmail e i filtri personalizzati, è possibile organizzare e gestire meglio la posta elettronica e risparmiare tempo prezioso. Prova a utilizzare queste funzionalità di Gmail per migliorare la tua esperienza di posta elettronica e liberarti dai fastidiosi messaggi di spam.

Pasquale Conte

Recent Posts

5 font da non usare per un sito Internet

Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…

6 ore ago

Come migliorare la salute del sito con Semrush

Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…

19 ore ago

10 segnali che stai lavorando troppo al computer (e il tuo corpo ti odia)

Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…

1 giorno ago

Come scrivere un anchor text perfetto

L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…

2 giorni ago

Perché i social hanno così tanto potere sulla nostra mente

I social stimolano i meccanismi di ricompensa del cervello, influenzando pensieri, comportamenti e la percezione…

2 giorni ago

Cosa racconta un tema WordPress della persona che lo usa

Analizzare un tema WordPress significa leggere tra le righe del design per capire la personalità…

3 giorni ago