Google lancia un nuovo certificato di cybersicurezza - SOS-wp.it
Google ha lanciato un nuovo certificato di cybersicurezza, pensato per tutti gli utenti. Ecco cosa c’è da sapere e come funziona
Negli ultimi decenni, Google ha assunto un ruolo di leadership nell’innovazione tecnologica e nella trasformazione digitale. L’azienda è diventata sinonimo di ricerca online, nonché di strumenti come Google Maps, Gmail e Google Drive. Ciò che spesso passa inosservato, tuttavia, è l’impegno costante di Google per la cybersicurezza.
Google ha adottato misure di sicurezza per proteggere i dati degli utenti e le informazioni sensibili. L’azienda ha creato programmi di sicurezza, introdotto sistemi di autenticazione a due fattori e utilizzato la crittografia end-to-end. Google sta anche lavorando per educare gli utenti su come proteggere le proprie informazioni online.
Ma il lavoro di Google in materia di sicurezza non si limita alla protezione dei propri servizi. L’azienda sta anche lavorando per migliorare la sicurezza su scala più ampia, offrendo nuovi programmi e certificati per la formazione in materia di sicurezza informatica.
Recentemente, Google ha lanciato un nuovo certificato di sicurezza informatica progettato dai suoi esperti interni di sicurezza informatica. Il Google Cybersecurity Certificate è un certificato di livello base gratuito che non richiede precedente esperienza in materia di sicurezza informatica. Il corso copre strumenti, piattaforme e linguaggi di programmazione come Python, SQL, Linux e strumenti di Security Information and Event Management (SIEM), nonché sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS).
Secondo Google, gli argomenti di apprendimento includeranno programmazione per compiti di sicurezza informatica, quadri e controlli che informano le operazioni di sicurezza, utilizzo di strumenti di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) per la sicurezza informatica, rilevamento e risposta agli incidenti utilizzando un sistema di rilevamento delle intrusioni, ed infine esecuzione della cattura e dell’analisi dei pacchetti.
Google stima che il corso gratuito richiederà tra tre e sei mesi per essere completato, e tutto l’apprendimento è remoto. È possibile iniziare tramite Coursera. Il nuovo corso di sicurezza informatica di Google è un passo importante per rendere la formazione in materia di sicurezza informatica più accessibile e alla portata di tutti. Con la crescente domanda di professionisti della sicurezza informatica, il corso di Google può aiutare a colmare il divario di competenze, fornendo una solida base per i professionisti che cercano di entrare in questo campo.
Inoltre, il Google Cybersecurity Certificate può aiutare a migliorare la sicurezza delle aziende e delle organizzazioni in generale. Con professionisti della sicurezza informatica ben addestrati, le aziende possono proteggere meglio le proprie informazioni e prevenire le violazioni dei dati. Ciò può anche contribuire a rafforzare la fiducia dei consumatori nei confronti delle aziende che gestiscono i loro dati.
Un contenuto che fa davvero la differenza è quello supportato dai fatti. Se fondato su…
Una buona strategia di marketing si compone di tutta una serie di elementi che devono…
Uno degli annunci più recenti di Google riguarda Offerwall. Un servizio che potrebbe essere molto…
La fase di awareness è il punto d’ingresso del funnel: qui l’utente si accorge di…
Per tutti coloro i quali cercano di trovare i propri clienti online, una delle soluzioni…
A quanto pare, lo scopo che Google si sta dando con l'esperienza che vuole fornire…