Google+presenta+a+tutti+Checks%2C+servir%C3%A0+a+tutelare+la+privacy%3A+dettagli+e+funzionamento
soswpit
/news/google-presenta-checks-servira-tutelare-privacy/amp/
News

Google presenta a tutti Checks, servirà a tutelare la privacy: dettagli e funzionamento

Published by
Pasquale Conte

Google ha da poco presentato Checks, una nuova piattaforma per tutelare la privacy degli utenti. I dettagli e il suo funzionamento

Google è una delle aziende tecnologiche più famose al mondo, fondata nel 1998 con l’obiettivo di organizzare le informazioni del mondo e renderle accessibili a tutti. Nel corso degli anni, Google ha sviluppato una vasta gamma di prodotti e servizi, offrendo strumenti utili agli utenti in diversi settori.

Google Checks, il nuovo strumento a tutela della privacy – SOS-wp.it

Tra i prodotti più popolari di Google ci sono il motore di ricerca, Google Maps, Gmail, YouTube e il sistema operativo Android. Inoltre, Google ha sviluppato una vasta gamma di strumenti per gli sviluppatori, come il Firebase, un’infrastruttura per applicazioni mobili, e il Google Cloud Platform, un servizio di cloud computing.

Google Checks: la nuova piattaforma per la privacy degli utenti

Recentemente, Google ha annunciato l’arrivo di Google Checks, una nuova piattaforma per la privacy concepita specificamente per gli sviluppatori di app mobili. Questo servizio è stato progettato per creare un ecosistema digitale più sicuro, facilitando l’intero processo di conformità alla privacy degli utenti per i team di sviluppo e i loro prodotti.

Google Checks, cos’è e come funziona – SOS-wp.it

Google Checks è una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che offre una soluzione completa per la privacy degli utenti. Si tratta di un servizio che opera su tre aree chiave: il monitoraggio della conformità, il monitoraggio dei dati e il supporto alla divulgazione dei dati. La prima area, il monitoraggio della conformità, si concentra sulla verifica delle app e sulla valutazione della loro conformità alle normative sulla privacy degli utenti. Questo servizio permette agli sviluppatori di identificare eventuali violazioni della privacy e di risolverle prima che i loro prodotti siano pubblicati.

La seconda area, il monitoraggio dei dati, si concentra sulla raccolta, l’elaborazione e la conservazione dei dati degli utenti. Google Checks monitora i dati delle app per garantire che siano raccolti e conservati in modo sicuro e rispettoso della privacy degli utenti. Infine, la terza area, lo Store Disclosure Support, aiuta gli sviluppatori a divulgare le informazioni sulla privacy delle loro app ai potenziali utenti. Questo servizio offre un supporto completo per la creazione di politiche sulla privacy e per la divulgazione di informazioni chiare e trasparenti.

In conclusione, Google Checks rappresenta un importante passo avanti nella protezione della privacy degli utenti. Questa piattaforma offrirà agli sviluppatori di app mobili gli strumenti necessari per garantire la conformità alle normative sulla privacy degli utenti, semplificando il processo di conformità e migliorando la sicurezza dei dati degli utenti. Inoltre, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella piattaforma garantirà un monitoraggio continuo dei dati e una maggiore efficienza nel processo di valutazione della conformità, aiutando gli sviluppatori a creare prodotti più sicuri e rispettosi della privacy degli utenti.

Pasquale Conte

Recent Posts

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

2 giorni ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

3 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

4 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

6 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

6 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

1 settimana ago