Influencer+marketing%2C+con+quale+social+si+guadagna+di+pi%C3%B9%3A+la+verit%C3%A0+%C3%A8+sorprendente
soswpit
/news/influencer-marketing-quale-social-guadagna-piu/amp/
News

Influencer marketing, con quale social si guadagna di più: la verità è sorprendente

Published by
Pasquale Conte

L’influencer marketing continua a crescere. Vi siete mai chiesti con quale social si guadagna di più? Ecco la verità, numeri alla mano

I social network sono diventati una vera e propria miniera d’oro per gli influencer, coloro che riescono a guadagnare cifre astronomiche grazie alla loro presenza sui vari social. In particolare, i social network come Instagram, TikTok e Facebook sono molto popolari tra gli influencer, poiché permettono di raggiungere un pubblico molto vasto e diversificato.

Influencer marketing – SOS-wp.it

Tuttavia, secondo una recente analisi svolta da Derev, un’azienda di marketing e strategia digitale, il social network dove si guadagna di più in media è YouTube. Questa piattaforma video offre un’ampia varietà di contenuti multimediali, che permettono agli influencer di dare libero sfogo alla loro creatività.

Influencer marketing, ecco su quale social si guadagna di più

La crescita di YouTube in termini di guadagno è evidente, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. Nel 2021, la piattaforma ha registrato una crescita del 60% rispetto all’anno precedente. Questo significa che, rispetto a un anno fa, il valore di un video su YouTube è notevolmente aumentato: un influencer può guadagnare fino a 80mila euro per un singolo video, rispetto ai 60mila euro dell’anno precedente.

Influencer marketing – SOS-wp.it

Questa tendenza è stata confermata anche da altri esperti di marketing e pubblicità, che hanno notato un aumento significativo della domanda di video su YouTube da parte degli inserzionisti. I video su YouTube sono sempre più richiesti dai brand, poiché permettono di raggiungere un pubblico molto ampio e diversificato.

Naturalmente, per poter guadagnare su YouTube, è necessario avere un pubblico fedele e numeroso. Questo significa che gli influencer devono investire tempo e impegno per creare contenuti di qualità e interessanti, che riescano ad attirare l’attenzione degli utenti. Inoltre, è importante mantenere una certa coerenza nel tipo di contenuti pubblicati, in modo da consolidare la propria presenza su YouTube e fidelizzare il proprio pubblico.

Infine, è importante ricordare che la concorrenza su YouTube è molto alta, e che gli influencer devono saper distinguersi per riuscire a emergere. Ciò significa che occorre curare la propria immagine e il proprio stile, cercando di proporre contenuti originali e interessanti che siano in grado di catturare l’attenzione degli utenti.

In generale, YouTube rappresenta oggi uno dei social network più redditizi per gli influencer, poiché offre numerose opportunità di guadagno grazie ai video pubblicati sulla piattaforma. Tuttavia, per riuscire a emergere su questa piattaforma, è necessario investire tempo ed energie nella creazione di contenuti di qualità e nella costruzione di un pubblico fedele. Solo in questo modo sarà possibile guadagnare cifre interessanti e consolidare la propria presenza su YouTube.

Pasquale Conte

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

23 ore ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

3 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

6 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

6 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago