L%E2%80%99Interactivity+API+di+WordPress+inizia+a+prendere+forma
soswpit
/news/linteractivity-api-di-wordpress-inizia-a-prendere-forma/amp/
News

L’Interactivity API di WordPress inizia a prendere forma

Published by
Andrea Di Rocco

La nuova API di interattività di WordPress renderà più facile la creazione di blocchi interattivi, anche per i developer meno esperti.

I contributor di WordPress stanno lavorando già da qualche tempo per creare un’API di interattività per i blocchi frontend. Questo lavoro permetterà la creazione di esperienze interattive con grande semplicità e, dato che ormai gli utenti di internet desiderano interagire sempre più con i contenuti, sembra essere una novità molto promettente.

L’Interactivity API può offrire esperienze coinvolgenti per gli utenti online – sos-wp.it

Grazie all’uso della nuova API, sarà possibile migliorare la user experience con funzionalità più fluide e performanti, a partire da situazioni più semplici, come ad esempio l’invio di form senza bisogno di ricaricare la pagina, fino all’aggiornamento dinamico dei contenuti. La vera sfida che gli sviluppatori stanno affrontando è quella di creare un’API totalmente compatibile con gli standard di WordPress, ma finora sembra che il lavoro proceda senza intoppi.

Per il momento, lo sviluppo si concentra sull’interattività del frontend di siti WordPress creati con l’uso dei blocchi, ma si pensa già di utilizzarla in futuro anche all’interno dell’editor. Questa novità è stata molto apprezzata dai programmatori che usano WordPress, dato che fino ad ora hanno dovuto sviluppare soluzioni personalizzate per rendere interattive le pagine web. Altri, però, mostrano qualche perplessità, prevalentemente riguardo al fatto che il codice HTML risulta ancor più complicato di quanto non sia già, a causa dell’uso dell’editor a blocchi.

Come vedere l’API dell’interattività in azione

È possibile vedere il risultato dell’Interactivity API nel frontend visitando la pagina della demo, dove potrai aggiungere elementi ai preferiti e vedere il conteggio aumentare, o effettuare ricerche senza che la pagina venga aggiornata. Se sei uno sviluppatore e vuoi testare questa nuova funzionalità, trovi tutte le informazioni sulla pagina GitHub WP Movies Demo. Qui potrai scaricare i file .zip dei plugin, troverai consigli per utilizzarli al meglio e suggerimenti sulle funzionalità da testare. Anche il tuo feedback è prezioso per migliorare il progetto!

Prova l’Interactivity API visitando la pagina della demo – Fonte wpmovies.dev

I contributor hanno inoltre organizzato delle sessioni di Q&A per illustrare le funzionalità proposte, raccogliere feedback e aggiornare gli interessati sugli sviluppi del programma. Il supporto di tutta la community di WordPress è cruciale in momenti come questi, per far sì che le novità possano essere implementate nel core di WordPress in totale sicurezza.

L’API di interattività di WordPress è quindi un progetto decisamente interessante e terremo d’occhio la sua evoluzione. I feedback positivi sono veramente tanti e le preoccupazioni esposte da alcuni sviluppatori verranno sicuramente tenute in considerazione.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

3 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

3 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

4 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

7 giorni ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

1 settimana ago

Come scrivere contenuti efficaci che piacciono agli utenti (e anche a Google)

Tra i numerosi segnali che l'algoritmo di Google prende in considerazione per determinare il posizionamento…

1 settimana ago