Matt+Mullenweg%2C+open+source+e+ottimismo+dal+%26%238220%3Bpap%C3%A0%26%238221%3B+di+WordPress
soswpit
/news/matt-mullenweg-citazioni-wordpress-open-source/amp/
News

Matt Mullenweg, open source e ottimismo dal “papà” di WordPress

Published by
Valeria Poropat

Matt Mullenweg, classe 1984, è considerato, e a ragione, il vero e proprio papà di WordPress. E per comprendere al meglio la filosofia di questa grande piattaforma open source per la creazione di siti web abbiamo deciso di ripercorrere alcune delle sue frasi più celebri raccogliendole in questo post.

Perché se WordPress è la piattaforma che è oggi è ovviamente frutto non solo del lavoro di tutti quelli che vi hanno preso parte e vi prendono parte ma è anche ovviamente il frutto della vision del suo creatore originario.

Matt Mullenweg, le sue parole più famose – sos-wp.it

Nato a Austin, Texas, nel 1984, Matt Mullenweg è di certo uno dei più giovani e famosi imprenditori americani che ha contribuito a cambiare il modo in cui si costruiscono siti web e il modo in cui si guarda ad internet. Perché tra quelli che possiamo considerare i suoi pallini o chiodi fissi ci sono il costruire qualcosa che metta al centro le persone e l’idea che il software debba essere open source per poter portare reale beneficio a tutti.

In una serie di interviste ed interventi di varia natura, Matt Mullenweg ha negli anni sottolineato più volte proprio l’importanza dell’open source. Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di raccogliere alcune delle sue frasi più famose che permettono di guardare anche a WordPress da una prospettiva diversa.

Il papà di WordPress, alcune frasi celebri di Matt Mullenweg

WordPress con il suo essere open source e gratuito ha permesso a moltissime persone di avere una voce su internet in modi che prima non erano possibili. I temi che sono disponibili gratuitamente per creare blog e siti web riducono le difficoltà per chi magari non ha modo di interfacciarsi con tecniche esperti.

WordPress è open source e gratuito, e il motivo è Matt Mullenweg – sos-wp.it

E non stupisce quindi che alcune delle frasi più famose di Matt Mullenweg abbiano proprio a che fare con l’open source. Una frase rimasta celebre e che viene citata spesso è infatti: “per me, l’open source è una questione morale. Il software dovrebbe essere libero, è la nostra filosofia in qualità di società“. E sempre parlando di open source Matt Mullenweg in un’altra celebre citazione spiega che: “una cosa che riguarda l’open source è che anche i fallimenti contribuiscono a ciò che viene dopo. A differenza di una società che potrebbe spendere un milione di dollari in due anni e fallire e non c’è in realtà niente da mostrare, se spendi un milione di dollari nell’ open source probabilmente avrai qualcosa di straordinario su cui le altre persone possono costruire“.

Questa idea della costruzione e soprattutto del mettere le persone nella condizione di costruire si riflette in quello che è il suo pensiero per quello che riguarda in generale la tecnologia: “la tecnologia è migliore quando unisce le persone “. E quando la tecnologia è quella di WordPress è evidente come emerga l’ottimismo di Matt Mullenweg che si è più volte professato proprio un ottimista: “credo che le persone siano sostanzialmente buone e che se si dà a tutti una voce e libertà di espressione, la verità è il bene supereranno il male“.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

7 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

1 giorno ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

1 giorno ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

6 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago