Mostrato+come+funziona+davvero+il+test+captcha+%26%238216%3Bio+non+sono+un+robot%26%238217%3B%3A+davvero+assurdo
soswpit
/news/mostrato-come-funziona-test-captcha-davvero-assurdo/amp/
News

Mostrato come funziona davvero il test captcha ‘io non sono un robot’: davvero assurdo

Published by
Sebastiano Spinelli

Curiosi di sapere come funzionano i testi captcha? Ve lo sarete domandato di sicuro: approfondiamo l’argomento

Le procedure di sicurezza di alcune piattaforme di nostra conoscenza, per quanto possano essere noiose, sono state create per evitare che dei bot entrino al suo interno. Sarebbe un vero e proprio disastro se ci riuscissero, specialmente perché potrebbero modificare dei codici script della pagina in questione o addirittura avviare diversi spam di account non del tutto graditi.

La verità dietro il test captcha – SOS-WP.it

Da questo discorso arriviamo a capire come mai il captcha è estremamente utile, nonostante sia una tecnologia esistente da molti anni ormai. Qualcuno, però, si sarà sicuramente chiesto come funzioni e in che modo venga progettato, nello specifico quali metodi adotta per capire in quali momenti ha a che fare con un essere umano o con un robot. Ebbene, la risposta che tra poco riveleremo vi lascerà sicuramente a bocca aperta.

Captcha, nessuno era a conoscenza del suo funzionamento: la notizia sconvolge tutti quanti

Non sono le immagini che clicchiamo o i puzzle che risolviamo a far capire al sistema la nostra reale natura, quanto più i movimenti del cursore del mouse. Sì, avete capito bene: non c’è una spiegazione diversa dalla seguente. Potrebbe essere difficile da recepire, ma la realtà è questa e niente e nessuno potrà cambiarla. Ma perché viene usata questa tattica per distinguere una persona da un bot?

Conoscevate il suo funzionamento? – SOS-WP.IT

L’obiettivo dell’algoritmo è identificarci in qualità di esseri umani il prima possibile, evitando addirittura il completamento del puzzle del captcha in alcuni casi. Dunque viene calcolata la velocità di reazione, il modo con cui viene spostato il cursore da una parte all’altra e il tempo trascorso durante l’operazione. Si tratta di una serie di elementi fondamentali che non possono essere trascurati, altrimenti si rischierebbe di scambiare dei robot per degli esseri umani o viceversa.

Un altro fattore importante è la valutazione dei cookie registrati nel nostro motore di ricerca o dalla maniera con la quale muoviamo il cursore. Quando il captcha viene resettato dobbiamo pensare ad un solo avvenimento: sta cercando di capire se siamo dei robot o meno. Se completeremo il puzzle senza problemi e con rapidità, o comunque sia regolarmente si intende, non avremo problemi. Niente di tutto quello che faremmo di solito deve cambiare, di conseguenza potete stare tranquilli.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Computer per lo smartworking: cosa deve avere per lavorare bene da casa

Lavorare da casa in remoto è più facile se si ha un computer per lo…

4 ore ago

Come pubblicare il tuo primo articolo su WordPress in pochi minuti

Finalmente avete deciso il tema del vostro sito e dovete solo pubblicare il primo articolo…

15 ore ago

Backup facile: come non perdere foto e documenti se il pc improvvisamente non va più

Fare una copia dei documenti importanti o delle foto immagazzinati nel pc è fondamentale per…

1 giorno ago

Scopri se la tua mail è sul dark web: servizio Google gratuito

Quante volte hai sentito notizie di furti di dati e password diffuse per i siti…

1 giorno ago

WordPress o Instagram? Quando ti serve un sito e quando basta un social

Vediamo in quali casi è meglio avere un sito WordPress e quando, invece, è sufficiente…

2 giorni ago

Perché la ventola del computer è così rumorosa? Cosa fare per risolvere subito il problema

Se la ventola del vostro computer è tanto rumorosa è bene sapere subito perché accade…

2 giorni ago