La+classifica+dei+10+migliori+motori+di+ricerca+alternativi+a+Google
soswpit
/news/motori-di-ricerca-alternativi-a-google-la-top-10/amp/
News

La classifica dei 10 migliori motori di ricerca alternativi a Google

Published by
N A

Ecco i migliori motori di ricerca del mondo che potete utilizzare al posto di Google, pensati per ogni esigenza.

Non c’è affatto da discutere, Google Search è il motore di ricerca più famoso del mondo, che ogni singolo giorno colleziona miliardi di ricerche fatte in ogni parte del mondo interconnesso. C’è chi fa ricerche scientifiche, chi vuole trovare quel film di cui non ricorda il nome. Chi deve fare acquisti e chi sta cercando un certo negozio nelle sue vicinanze.

I migliori browser alternativi a Google – SOS-WP.it

Tutti abbiamo usato almeno una volta Google. Ma se volessimo uscire da questo predominio assoluto di Big G e provare un’esperienza diversa? Ci sono tanti motori di ricerca attualmente esistenti nel mondo del web, e non dovete assolutamente sorprendervi se alcuni potrebbero sembrarvi parecchio più vicini alle vostre preferenze rispetto alla proposta di Google. Ma quali sono i migliori 10 motori di ricerca alternativi?

Navigare sul web ma senza Google, i migliori 10 motori di ricerca alternativi

Dopo Google, il motore di ricerca più diffuso del pianeta, ci sono tanti altri tipi diversi browser che possono essere utilizzati per navigare sul web. I migliori 10 sono:

  • Bing. In questo momento il motore di ricerca confezionato da Microsoft è il secondo più utilizzato del mondo. Ottimo per lavorare con la SEO grazie ai Webmaster Tools, che permettono un’ottimizzazione senza precedenti.
  • DuckDuckGo. Il simpaticissimo browser sicuro e discreto. Il browser web DuckDuckGo dichiara di non raccogliere o memorizzare mai le informazioni personali dell’utente.
  • Yahoo Italia. Uno dei motori di ricerca storici nel nostro paese. La versione Yahoo fu fondata nel 1994 da due studenti statunitensi ed era un portale web. Leader prima che subentrasse Google.
  • Baidu. Il più famoso in Cina e la sua potenza nel paese continua a crescere. A differenza degli altri, sono bloccate alcune immagini e siti web per via della forte censura.
  • Yandex. Il più grande motore di ricerca esistente in Russia ed è simile a Big G grazie alla ricerca per immagini, video, maps e traduttore. Anche qui vige una lieve censura.
  • DuckDuckGo. Lo si può considerare uno dei migliori in termini di privacy, perché non memorizza e non condivide informazioni degli utenti. La profilazione degli stessi, per mostrare le inserzioni, varia in base alla tematica del sito su cui si naviga. Esempio: su un sito di sport, troverete pubblicità di abbigliamento sportivo.
  • Startpage. Utilizza i risultati di ricerca di Google, ma rimuove i cracker. Si pone l’obiettivo di mantenere riservati i dati degli utenti, non fornendoli ai big data. Lo si ritiene il motore di ricerca più privato del mondo.
  • Disconnect Search. Come molti altri motori di ricerca precedenti, questo evita che si tenga traccia della navigazione degli utenti.
  • Wolfram Alpha. Questo lo potremmo denominare il motore di ricerca matematico, essendo in grado di eseguire qualsiasi tipo di calcolo possibile. Provare per credere.
  • Ask.fm. Basato sull’anonimato, fornisce i risultati secondo un meccanismo di domanda-risposta. Si basa sull’anonimato degli utenti.
  • Gibiru. Una volta scaricato un add-on, si possono fare ricerche che passano tramite un indirizzo IP Proxy. Questo consente agli utenti ricerche del tutto private ed esenti da cronologia di navigazione.
N A

Recent Posts

Vulnerabilità plugin WordPress, riscontrate 3 minacce critiche

La sicurezza del tuo sito costruito con WordPress passa anche per la sicurezza di tutti…

2 giorni ago

Social commerce: perché nel 2025 la fiducia nei creator supera quella negli amici

Per decenni, il "passaparola" tra amici e familiari è stato il Santo Graal del marketing.…

2 giorni ago

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

4 giorni ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

5 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

6 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

1 settimana ago