Il+nuovo+Microsoft+Copilot+e+la+sua+intelligenza+artificiale+possono+aiutarti+nel+business%3F
soswpit
/news/nuovo-copilot-intelligenza-artificiale-aiuto-business-microsoft/amp/
News

Il nuovo Microsoft Copilot e la sua intelligenza artificiale possono aiutarti nel business?

Published by
Valeria Poropat

Stando alle ultime dichiarazioni rilasciate attraverso il suo blog ufficiale Microsoft ha intenzione di far sì che il nuovo Copilot con intelligenza artificiale di Edge non sia solo un divertente compagno di giochi per gli utenti medi ma si trasformi in un assistente funzionale al business toccando così un segmento di utenti esigenti sotto tutti i punti di vista.

Google ha il suo Bard che funziona all’interno di Chrome mentre Microsoft ha deciso di dare i superpoteri a Bing ma ha anche deciso di modificare e rendere più accattivante Edge, il browser che ha ora preso il posto di Explorer e che ha quindi anche il difficile compito di scalfire quello che è un monopolio de facto di Chrome come browser per il web e non solo come motore di ricerca.

Microsoft annuncia grandi cambiamenti per Edge e la intelligenza artificiale – sos-wp.it

Deve essere questo uno dei motivi per cui, per esempio, a differenza di Google Microsoft ha deciso di distribuire le sue novità con l’intelligenza artificiale a tutti gli utenti nello stesso momento anziché escludere quei Paesi in cui la presenza dell’intelligenza artificiale è sotto la lente dei legislatori. Per consolidare questo vantaggio, Microsoft continua a lavorare per migliorare l’esperienza con Edge sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista dei contenuti. E in un nuovo post sul blog ufficiale dedicato da Microsoft a Windows sono elencati per esempio quelli che sono i nuovi sistemi con cui Edge può aiutare developer e manager e chiunque possiede un business.

Microsoft Edge parla business grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale

Microsoft 365 Copilot sta per arrivare dentro Microsoft Edge portando così l’intelligenza artificiale non solo all’interno di Bing ma in generale in tutta l’esperienza con il prodotto Microsoft. L’integrazione, questa è la promessa principale che la società fa a chi gestisce un business, permette e permetterà di gestire meglio i contenuti e di avere una distinzione sicura e protetta tra il mondo del lavoro e il mondo privato. Una distinzione che arriverà proprio con Microsoft Edge For Business.

La nuova intelligenza artificiale di Microsoft prepara la scalata a Google – sos-wp.it

Edge integrato nel lavoro riuscirà in automatico a distinguere cosa della cronologia rientra nel proprio spazio privato e cosa invece deve essere protetto ulteriormente perché legato all’azienda creando cache separate per tenere le informazioni divise con finestre apposite. Ovviamente data la differenza che passa anche tra un business e l’altro, saranno gli utenti ad aggiungere i siti da ritenere personali e quelli che invece servono per il lavoro.

In questo modo si riduce, nella visione di Microsoft, anche lo spazio per gli attacchi alla cybersicurezza, dato che tutto si svolge all’interno di un unico browser anche se apparentemente moltiplicato. Nella gestione del business attraverso l’intelligenza artificiale rientra invece la possibilità di chiedere al Copilot di esaminare una serie di documenti ed estrapolare le informazioni principali da poter poi inviare sotto forma di email o promemoria a tutti i dipendenti, senza che ci sia qualcuno addetto a questo lavoro e liberando così in un certo senso forza lavoro per altre situazioni.

Se gestisci un business potresti trovare per questo motivo vantaggioso, nel caso in cui utilizzi come sistema operativo Microsoft, il passaggio o il ritorno a Microsoft Edge per poter tenere sotto controllo tutta l’attività che riguarda il tuo lavoro, aiutato dall’intelligenza artificiale integrata sotto forma di assistente a basso costo, una caratteristica da non sottovalutare se il tuo budget è ristretto e non ti permette di avere un team completo a tua disposizione.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Cosa succede se apri un blog oggi: la sfida (im)possibile dell’era dei social

Se al giorno d'oggi sia più fruttuoso aprire un blog o pubblicare contenuti sui social…

2 ore ago

European Accessibility Act: cosa è cambiato dal 28 giugno 2025 e perché interessa chi fa contenuti

La direttiva Directive (EU) 2019/882, nota come European Accessibility Act (EAA), introduce requisiti armonizzati per…

6 ore ago

Cosa succede se disattivi per errore il tema attivo su WordPress (e come rimediare)

Disattivare per errore il tema WordPress può causare alcuni problemi al sito. Fortunatamente, è possibile…

13 ore ago

Scroll infinito: vantaggi, svantaggi e alternative intelligenti

Lo scroll infinito promette un flusso continuo di contenuti e un’esperienza immersiva, ma non è…

1 giorno ago

Chi possiede le foto che pubblichi online

Tra social e siti web, la proprietà delle immagini è un tema delicato. Non tutte…

2 giorni ago

La nuova frontiera: usare l’AI per revisionare testi e trovare errori SEO

La revisione dei contenuti con strumenti AI facilita l’analisi degli errori SEO e migliora la…

2 giorni ago