Nuovo+rischio+per+milioni+di+siti+su+WordPress%3A+plug-in+fondamentale+%C3%A8+da+aggiornare+subito
soswpit
/news/nuovo-rischio-per-milioni-di-siti-su-wordpress-plug-in-fondamentale-e-da-aggiornare-subito/amp/
News

Nuovo rischio per milioni di siti su WordPress: plug-in fondamentale è da aggiornare subito

Published by
Sebastiano Spinelli

Gli sviluppatori di WordPress hanno rilasciato un aggiornamento d’urgenza per correggere un plug-in di WordPress: tutto quello che devi sapere

Quando viene rilasciato un update di correzione ci si domanda il motivo, e in seguito si pensa ad analizzare le chatlog per capire cosa è cambiato. Forse una funzione non dava i benefici promessi, oppure è stata rilevata una criticità difficile da risolvere. In questo caso, gli sviluppatori di WordPress hanno dichiarato che un plug-in stava portando non pochi problemi alla piattaforma.

Gli sviluppatori hanno risolto una problematica importante – SOS-WP.it

Ed è per questo motivo che è stato rilasciato d’urgenza un aggiornamento automatico, utile per affrontare un grave difetto di un plug-in. Parliamo di Jetpack, installato su cinque milioni di siti differenti e che avrebbe potuto arrecare diversi danni. La vulnerabilità è stata rilevata in un’API presente nel plug-in della versione 2.0, che un potenziale hacker poteva sfruttare per manipolare tutti i file installati nei siti web di WordPress.

Plug-in non funzionante, ma gli sviluppatori intervengono in tempo: poteva manipolare i file dei siti web

Per assicurarsi che il problema potesse essere risolto in via definitiva, gli sviluppatori hanno rilasciato 102 nuove versioni di Jetpack in modo tale da non tralasciare bug o glitch. Non è la prima volta che questo plug-in viene tirato in causa per quanto riguarda un update di correzione: 4 anni fa successe la stessa cosa. Nonostante l’aggiornamento correttivo, qualcuno ha fatto in tempo ad abusare del bug per manipolare i file dei siti WordPress?

Il plug-in Jetpack è stato sistemato – SOS-WP.it

Non ci sono prove su questo, non per il momento almeno. Gli sviluppatori sono convinti che non ci sia stato abbastanza tempo per manipolare i file dei siti WordPress, e che gli utenti possono stare tranquilli. Tuttavia, i gestori della piattaforma hanno dichiarato che verranno effettuati più controlli in questo periodo. La speranza è quella di trovare altri bug o glitch inosservati che non possono essere controllati o previsti.

In occasione di questi controlli approfonditi, infatti, sono stati rilevati alcuni difetti in un altro plug-in premium. Si tratta di Gravity Forms, che permetterebbe ad un utente non autenticato di distribuire un codice PHP arbitrario nei siti WordPress. L’aggiornamento correttivo è uscito poco prima di quello per Jetpack, quindi anche il bug che affliggeva Gravity Forms è stato risolto. L’analisi approfondita di WordPress, forse, potrebbe portare al lancio di un altro update di correzione.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

2 giorni ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

3 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

4 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

6 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

7 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

1 settimana ago