Nessuno si aspettava una feature del genere - SOS-WP.it
Sul browser Opera è pronta a comparire una nuova feature dopo il rilascio dell’aggiornamento: accontentata una richiesta degli utenti
Ogni browser che si rispetti, partendo da Google Chrome fino ad arrivare a Mozilla Firefox, integra nuove funzionalità di volta in volta. L’obiettivo è quello di migliorare sempre di più l’esperienza di navigazione. Neanche Opera scherza da questo punto di vista, a dimostrarlo c’è l’introduzione di una funzionalità unica nel suo genere.
Si tratta di una nuova intelligenza artificiale chiamata Aria, che funzionerà esattamente come ChatGPT di OpenAI o Bard di Google. L’IA si occuperà di aggiungere l’account Opera degli utenti ad una lista d’attesa, in modo tale da poter avere il tempo di approvarlo così da dare il consenso di accesso. Questo significa che Opera ha predisposto un controllo per gli utenti per distinguere gli account reali da quelli fake o da quelli creati per scopi non meglio specificati.
Aria verrà implementata in oltre 180 Paesi a breve, e gli utenti possono già pensare di metterla alla prova nella versione beta dell’Opera One disponibile per Android o per desktop. I servizi che può offrire non sono pochi ma pare che siano interessanti, a tal punto che Aria è riuscita ad attirare la curiosità di molti utenti di Opera. Che cosa è in grado di fornire essendo una intelligenza artificiale simile a ChatGPT, e come è stata creata?
Gli sviluppatori del browser specificano che Aria è un servizio gratuito con informazioni continuamente aggiornato, e che può permettere agli utenti del motore di ricerca di ottenere i risultati dal web molto più facilmente di prima. Risponde a tutte le loro domande e funziona come gli attuali chatbot, nonostante non sia troppo precisa. Può anche aiutare a scrivere codici o a realizzare testi se necessario.
L’intelligenza artificiale è stata progettata seguendo le basi dei chatbot esistenti, mentre il suo addestramento è basato su una serie di linee guida dedicate ad Opera e su alcune informazioni di Internet. Per il momento il chatbot è incompleto dato che è stato appena introdotto, ma è probabile che in futuro riuscirà a raggiungere i livelli di ChatGPT.
Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…
Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…
Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…
In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…
Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…
I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…