Come+ottenere+pi%C3%B9+recensioni+dai+clienti+sul+tuo+sito+WordPress%3F
soswpit
/news/ottenere-recensioni-clienti-sito-wordpress/amp/
News

Come ottenere più recensioni dai clienti sul tuo sito WordPress?

Published by
Valeria Poropat

Ora che l’intelligenza artificiale sta realmente prendendo piede occorre puntare su tutto ciò che di umano il tuo sito WordPress può offrire per migliorare la propria posizione e non c’è niente di più umano delle recensioni.

Ma, e risulta evidente da diversi studi di settore, riuscire ad avere una buona quantità di recensioni può essere complicato. Perché per quanto possa essere interessante l’esperienza che un cliente ha con la tua attività ancora non scatta in automatico quella volontà di lasciare un segno positivo. E anzi, molto più spesso, gli utenti e i clienti preferiscono scrivere le recensioni quando le cose non vanno bene.

Le recensioni sono il tuo superpotere, sfruttale così – sos-wp.it

Ma ricevere solo recensioni negative, per quante poche possono essere, significa che gli algoritmi e i bot di Google e degli altri motori di ricerca non trovano informazioni positive con cui migliorare la tua posizione e il tuo ranking. Eppure basta veramente poco per migliorare il rapporto con clienti e utenti. Perché probabilmente tutto quello che ti manca da fare è una attività molto semplice.

Perché ti servono le recensioni sul tuo sito WordPress?

Esattamente come succede nella vita reale, nel caso in cui tu abbia bisogno di qualcosa prima di chiedere a un estraneo ti muovi tra le persone che conosci e che ti raccontano la loro esperienza con una o un’altra realtà. Quello che stai chiedendo è nei fatti una sorta di recensione per poi decidere come muoverti. E proprio le recensioni stanno diventando sempre più importanti.

Le recensioni possono aiutare il ranking del tuo sito – sos-wp.it

I chatbot come Google Bard e Bing AI si basano anche molto proprio sulle informazioni che altri utenti lasciano di esperienze con attività online e offline, per fornire a chi fa domande le risposte più pertinenti e, secondo la loro ottica, migliori. Per poter spiccare hai quindi bisogno di aumentare il numero delle recensioni, e soprattutto delle recensioni positive. Un sistema che forse ti sembrerà elementare ma che, dati alla mano, funziona sempre è quello di chiedere le recensioni.

Forse pensi che si tratti di una invasione della privacy, o di una richiesta da disperati ma in realtà stimolare gli utenti e i clienti a lasciare un commento su come si sono trovati nella loro esperienza con te può aiutarti a spiccare sulla concorrenza. E le recensioni positive sono anche un momento per riflettere su che cosa, di tutto quello che fai per proporti, in effetti funziona. Trova quindi uno spazio sul tuo sito e sui profili social per inserire le recensioni e, in ogni tipologia di comunicazione, ricordati sempre di inserire una richiesta gentile di lasciare una recensione. Se aggiungi, per esempio nella landing page, una sezione in cui mostrare ciò che dicono i tuoi clienti di te altri saranno invogliati a lasciare un proprio pensiero o a inviarti una email.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]

La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi…

2 giorni ago

Guida Bootstrap, che cos’è? Come integrarlo in WP?

Bootstrap, scopriamo che cos'è e perché è importante sapere come integrarlo dentro WordPress. Conoscere gli…

4 giorni ago

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

6 giorni ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

2 settimane ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

2 settimane ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

2 settimane ago