Come+ottenere+pi%C3%B9+recensioni+dai+clienti+sul+tuo+sito+WordPress%3F
soswpit
/news/ottenere-recensioni-clienti-sito-wordpress/amp/
News

Come ottenere più recensioni dai clienti sul tuo sito WordPress?

Published by
Valeria Poropat

Ora che l’intelligenza artificiale sta realmente prendendo piede occorre puntare su tutto ciò che di umano il tuo sito WordPress può offrire per migliorare la propria posizione e non c’è niente di più umano delle recensioni.

Ma, e risulta evidente da diversi studi di settore, riuscire ad avere una buona quantità di recensioni può essere complicato. Perché per quanto possa essere interessante l’esperienza che un cliente ha con la tua attività ancora non scatta in automatico quella volontà di lasciare un segno positivo. E anzi, molto più spesso, gli utenti e i clienti preferiscono scrivere le recensioni quando le cose non vanno bene.

Le recensioni sono il tuo superpotere, sfruttale così – sos-wp.it

Ma ricevere solo recensioni negative, per quante poche possono essere, significa che gli algoritmi e i bot di Google e degli altri motori di ricerca non trovano informazioni positive con cui migliorare la tua posizione e il tuo ranking. Eppure basta veramente poco per migliorare il rapporto con clienti e utenti. Perché probabilmente tutto quello che ti manca da fare è una attività molto semplice.

Perché ti servono le recensioni sul tuo sito WordPress?

Esattamente come succede nella vita reale, nel caso in cui tu abbia bisogno di qualcosa prima di chiedere a un estraneo ti muovi tra le persone che conosci e che ti raccontano la loro esperienza con una o un’altra realtà. Quello che stai chiedendo è nei fatti una sorta di recensione per poi decidere come muoverti. E proprio le recensioni stanno diventando sempre più importanti.

Le recensioni possono aiutare il ranking del tuo sito – sos-wp.it

I chatbot come Google Bard e Bing AI si basano anche molto proprio sulle informazioni che altri utenti lasciano di esperienze con attività online e offline, per fornire a chi fa domande le risposte più pertinenti e, secondo la loro ottica, migliori. Per poter spiccare hai quindi bisogno di aumentare il numero delle recensioni, e soprattutto delle recensioni positive. Un sistema che forse ti sembrerà elementare ma che, dati alla mano, funziona sempre è quello di chiedere le recensioni.

Forse pensi che si tratti di una invasione della privacy, o di una richiesta da disperati ma in realtà stimolare gli utenti e i clienti a lasciare un commento su come si sono trovati nella loro esperienza con te può aiutarti a spiccare sulla concorrenza. E le recensioni positive sono anche un momento per riflettere su che cosa, di tutto quello che fai per proporti, in effetti funziona. Trova quindi uno spazio sul tuo sito e sui profili social per inserire le recensioni e, in ogni tipologia di comunicazione, ricordati sempre di inserire una richiesta gentile di lasciare una recensione. Se aggiungi, per esempio nella landing page, una sezione in cui mostrare ciò che dicono i tuoi clienti di te altri saranno invogliati a lasciare un proprio pensiero o a inviarti una email.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Breadcrumb e UX: come migliorare la navigazione dei tuoi utenti

Un uso efficace delle Breadcrumb migliora l’esperienza di navigazione, rafforza la SEO e rende più…

10 ore ago

Come può aiutarti AI Mode di Google con il tuo business

AI Mode di Google potenzia le strategie dei brand, unendo analisi avanzate del pubblico e…

21 ore ago

Il pulsante rosso ‘Compra ora’: un dettaglio che fa la differenza nelle vendite online

Un pulsante come “Compra ora” può influenzare il comportamento d’acquisto più di qualsiasi pubblicità. Ci…

1 giorno ago

Performance Max introduce importanti novità: ecco come interpretare i nuovi report

Google Performance Max introduce novità interessanti che possono aiutarti a scoprire dettagli più precisi basati…

2 giorni ago

Quanto costa Internet nel resto d’Europa? Il confronto con l’Italia non passa inosservato

I dati sul costo di Internet mostrano come l’Italia rimanga indietro rispetto all’Europa, tra tariffe…

2 giorni ago

I segreti dei titoli che Google ama (ma che non sembrano clickbait)

Ci sono idee e strategie per creare titoli chiari e pertinenti, capaci di farsi notare…

2 giorni ago