Perch%C3%A9+dovresti+ottimizzare+i+video+per+il+tuo+sito+WordPress
soswpit
/news/ottimizzare-video-sito-wordpress/amp/
News

Perché dovresti ottimizzare i video per il tuo sito WordPress

Published by
Valeria Poropat

Avrai sicuramente letto più di qualche guida che ti consiglia di ottimizzare tutti i contenuti che si trovano sul tuo sito WordPress e ovviamente ottimizzare i video rientra tra le attività che vanno svolte ogni volta che un nuovo contenuto arriva online.

Hai un video per il tuo sito? Ottimo! Ma come caricarlo? – sos-wp.it

Esistono però due tipi di ottimizzazione. Da una parte c’è l’ottimizzazione che va a rendere il contenuto utile nel momento in cui deve servire per far conoscere la tua realtà agli utenti che possono o meno diventare visitatori del tuo sito ma dall’altra c’è anche l’ottimizzazione che deve essere curata nel momento in cui qualcuno clicca e decide di ascoltare ciò che hai da dire o di guardare ciò che hai da mostrare.

Se hai già seguito i consigli della nostra guida su come ottimizzare i video per la SEO ti forniamo adesso altri consigli per andare ad ottimizzare il contenuto video perché sia una buona esperienza per chiunque arrivi sul tuo sito WordPress.

Perché dovresti avere dei video sul tuo sito?

Porsi le domande sul perché un contenuto piuttosto che un altro sia necessario per una buona strategia di marketing e per far quindi risaltare un sito web rispetto alla concorrenza è giusto e sacrosanto. E la risposta che vale sempre è che non c’è nulla di necessario ma tutto è utile. Anche i video, quindi, possono essere utili.

Aumenta il tuoi pubblico e il traffico guardando ai video (ottimizzati) – sos-wp.it

Rispetto alle immagini fisse, danno in tante occasioni una marcia in più ed è per questo che tutti o quasi ormai tendono ad averne qualcuno o a creare un profilo social in cui caricare questo genere di esperienze. I punti a favore per iniziare ad avere dei video che raccontino sotto forma di immagini in movimento quello che fai e quello che hai da offrire sono molti. I video possono essere fruiti anche mentre si fa altro, a differenza di un post su un blog che invece deve essere letto e che quindi necessita di un’attenzione maggiore. I video possono essere poi costruiti in modi diversi e non necessariamente deve esserci il tuo volto: anche una presentazione montata a dovere può essere un ottimo contenuto video per trasmettere le tue idee.

I video sono poi un trend social in continua ascesa: TikTok è la piattaforma che funziona solo ed esclusivamente con i video, così come YouTube. Da ultimo, un po’ come le immagini fisse che possono essere utilizzate sia sui social sia sul tuo sito ufficiale, anche per i video puoi costruire una rete di rimandi tra profili e sito web per agganciare quanti più utenti possibili. Da ultimo c’è da tenere presente il fatto che i video sono facilmente condivisibili: se crei un buon contenuto gli utenti che ti ascoltano e ti guardano potranno essere più facilmente portati a condividere quello che hanno trovato di interessante e fare un po’ di lavoro di marketing per te.

Come vanno ottimizzati i video perché non siano un problema

Ma anche se avere dei video che raccontino di te e del tuo brand è una buona idea, meno buona come idea è quella di non preoccuparsi dell’esperienza che intorno a quei video gli utenti costruiscono quando raggiungono il tuo sito. E l’esperienza non è soltanto quella nel momento in cui premono play. Qui entra in campo l’ottimizzazione dei video.

I contenuti del tuo sito WordPress possono lavorare per te o contro di te, l’arma è l’ottimizzazione – sos-wp.it

Immagina di essere un utente e di aver trovato attraverso i risultati di ricerca di Google un video interessante, che ti porta su un sito web in cui potresti trovare altre informazioni altrettanto interessanti. Ma nel momento in cui cerchi di navigare il sito questo è lento, non ottimizzato per lo schermo su cui lo stai fruendo e inizi a sentire di stare perdendo tempo. I contenuti che vengono caricati su ciascuna pagina del tuo sito hanno un peso, occupano uno spazio e questo spazio deve essere il più piccolo possibile. Devono essere quindi ottimizzati. Ma non devi lasciare che ad ottimizzare video sia WordPress. Vanno fatti alcuni passaggi a monte.

La prima cosa da evitare è caricare direttamente i video su WordPress: meglio utilizzare un servizio di hosting che per i video può anche semplicemente essere il tuo profilo YouTube. Utilizzare YouTube per poi caricare i video sul tuo sito oltre a velocizzare il caricamento (perché i video vengono embeddati e non caricati) ti aiuta anche ad avere pubblico social senza fare nessuno sforzo ulteriore. Per quanto però YouTube possa essere una buona piattaforma, tieni conto che dovrai controllare comunque il peso e il formato.

Ricorda anche che, oltre a fare affidamento a ciò che può venire dalla pubblicazione su YouTube, è bene compilare le informazioni markup del video per aiutare a farti trovare meglio da Google. E insieme alla compressione, ottimizzare video significa anche sfruttare tutto ciò che WordPress ti mette a disposizione: non dimenticare quindi di utilizzare il lazy loading che renderà la pagina in cui è ospitato il video ancora più veloce.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come aumentare il valore medio dell’ordine sul tuo negozio online: 3 strategie efficaci

La tua presenza online si compone di una parte in cui dialoghi con gli utenti…

2 giorni ago

PHP 8.4 è arrivato: quali sono le novità

La nuova versione di PHP 8.4 è stata rilasciata ufficialmente il 21 novembre 2024 con…

6 giorni ago

Come Ottimizzare le Immagini su WordPress Senza Perdere Qualità

Avere delle belle immagini in alta risoluzione sul tuo sito WordPress è uno dei biglietti…

1 settimana ago

Come Proteggere la Tua Area di Login WordPress in 3 Passi

II tuo sito costruito con WordPress potrebbe inavvertitamente essere oggetto di attenzioni spiacevoli da parte…

2 settimane ago

Login WordPress: 3 modi per entrare in WordPress e accedere alla Bacheca

Se vuoi creare un sito WordPress o devi occuparti di un sito esistente, probabilmente ti…

2 settimane ago

Favicon generator: i migliori servizi per creare l’icona del sito

L'immagine del tuo sito web è curata nei dettagli ma non dimenticare che hai bisogno…

3 settimane ago