Tutti+i+plugin+SEO+esistenti+per+WordPress+nel+2023
soswpit
/news/plugin-seo-gratuiti-2023/amp/
News

Tutti i plugin SEO esistenti per WordPress nel 2023

Published by
Claudia Manildo

Se scrivi sul web devi assolutamente scaricare un plugin WordPress per la Seo: qui troverai quelli più conosciuti

Quando decidi di aprire un blog o un sito web su WordPress non puoi fare a meno di utilizzare un plugin per la Seo. Se non lo sapessi la Seo è una sigla che sta per search engine optimization, ovvero è importante per ottimizzare i contenuti dei siti per i motori di ricerca. Se non si conosce la Seo e le sue regole difficilmente si riuscirà a ottenere un buon posizionamento sul web, in particolare nella Serp di Google, ovvero nei primi risultati di una chiave di ricerca.

WordPress: i migliori plugin Seo – sos-wp.it

La Seo ha delle regole che variano di anno in anno; chi scrive sul web deve fare corsi di aggiornamento per non rimanere mai indietro. Google infatti setta i suoi algoritmi a modo suo e la Seo si adegua alle scelte del colosso per cercare di ottimizzare i contenuti, rendendoli più fruibili per gli utenti. Se non sei un esperto, ma utilizzi WordPress ti conviene seguire i consigli che ti segnala il plugin ma non tutti sono uguali, è bene sapere in anticipo quali sono i migliori. Tre sono i migliori plugin in assoluto che ti aiuteranno passo passo. Vediamo nel dettaglio quali scegliere.

I plugin SEO per WordPress più conosciuti nel 2023

Per seguire le regole Seo, bisogna innanzitutto partire dal plugin. Una volta scaricato il plugin sarà possibile redarre articoli seguendo passo passo i consigli che appaiono. Dalla parola chiave, ai titoli, in fondo alla pagina troverete i consigli da seguire per ottimizzare al meglio il vostro articolo. Anche chi non ha esperienza può seguire con facilità ciò che suggerisce WordPress. Una volta che si fa pratica, sarà più facile capire come ottenere risultati con i contenuti pubblicati sul sito. Tra i plugin più utilizzati e sicuri c’è Yoast SEO.

WordPress: i migliori plugin Seo – sos-wp.it

Questo in particolare viene definito il migliore grazie al feedback degli utenti. Aiuterà a capire quando è stata ripetuta troppe volte la parola chiave, oppure quando si sono scritte frasi troppo lunghe e così via. Usare un plugin Seo di WordPress serve anche ad ottenere una strategia più efficace per creare coinvolgimento con il proprio pubblico. Yoast SEO va bene per tutti: principianti ed esperti, anche per questo ha conquistato un largo di bacino di utenti.

Altre due opzioni comunque valide sono The SEO Framework, molto basic che si focalizza sull’ottimizzare la velocità del sito, per chi non ha voglia di perdere troppo tempo a studiare le varie strategie. È un’ottima alternativa a Yoast SEO. Come terza opzione c’è anche SEOPress molto valido anche questo, e con la versione premium promette molte più funzionalità specifiche. Per i più esperti, infine, esiste anche Rank Math che, come gli altri, ha sia l’opzione gratuita che abbonamenti specifici.

Claudia Manildo

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago