Plugin+WordPress+per+le+gallerie%2C+sfida+tra+i+migliori
soswpit
/news/plugin-wordpress-migliori-gallerie-immagini/amp/
News

Plugin WordPress per le gallerie, sfida tra i migliori

Published by
Valeria Poropat

Se il tuo sito WordPress ha necessità di avere una o più gallerie immagini hai bisogno di installare un plugin: ma come scegliere il migliore per te?

La comodità di un sito web realizzato con WordPress è quella soprattutto di poter avere rapidamente tutto ciò che ti serve semplicemente installando i plugin adeguati. Ma gli sviluppatori di questi sistemi aggiuntivi di WordPress sono sempre al lavoro e di conseguenza le opzioni aumentano.

Plugin per gallerie di foto su WordPress, come trovare quello adatto a te – sos-wp-it

Premesso che la scelta più facile del plugin WordPress per le gallerie, come per qualunque altro servizio e accessorio che vuoi offrire a utenti o potenziali clienti, passa attraverso il rapporto con il tuo web designer o con il webmaster, devi comunque sapere quali sono le caratteristiche di ciò che la sezione plugin della piattaforma offre.

Un buon plugin deve, in linea generale, essere facile da usare e da personalizzare. In più, se possibile, dovrebbe avere un costo molto contenuto, o addirittura essere gratis. Ma, soprattutto, dovrebbe fare esattamente quello per cui decidi di installarlo e integrarsi al meglio con gli altri plugin e con lo stile che hai scelto per il tuo sito web. Il plugin WordPress migliore del mondo potrebbe infatti non essere il migliore per te se ti dovessi trovare a rivoluzionare tutta la struttura del sito solo per accoglierlo.

Quali sono i migliori plugin WordPress per costruire una galleria di immagini?

Tra i molti plugin WordPress ce ne sono diversi che hanno lo scopo ultimo di creare una galleria di immagini andando così a offrire agli utenti una panoramica di ciò che il sito offre. Le gallerie di immagini non sono utili o necessarie per tutte le tipologie di siti web anche se, di per sé, avere almeno qualche immagine sul proprio sito aiuta gli utenti ad orientarsi. Dove diventano importantissime è nel momento in cui il tuo sito WordPress è anche il tuo e-commerce e hai quindi bisogno di creare pagine apposite per i tuoi prodotti in cui mostrare ciò che vendi da ogni angolazione possibile.

Il tuo sito WordPress ha bisogno di un plugin per le foto? Questi i migliori del momento – sos-wp.it

Uno dei plugin migliori per chi non è molto abituato a ciò che è troppo tecnico è Modula. Disponibile in una versione gratuita o Premium con un costo di circa 40 euro l’anno, Modula è l’ideale se cerchi layout a griglia e vuoi anche qualcosa che consenta la condivisione social delle immagini. Altro plugin molto conosciuto e molto utilizzato, e dal costo nella versione Premium anche contenuto, è il famoso Photo Gallery.

Con Photo Gallery è possibile creare non solo gallerie di immagini personalizzate ma anche la sezione portfolio del tuo sito. Se hai intenzione di usare le immagini all’interno di una struttura di e-commerce ricorda che dovrai necessariamente passare alla versione Premium del plugin WordPress che costa circa 30 euro l’anno. Un altro plugin che sta diventando la scelta numero uno per chi ha un sito WordPress è Envira. Questo plugin WordPress è tra i preferiti soprattutto da chi cerca la velocità nel caricamento, qualcosa che se si hanno molte immagini non va sottovalutato perché rischia di ridurre le performance generali.

Quello che rende particolarmente interessante Envira è che può essere personalizzato con una serie di aggiunte attivabili però solo dalla versione Premium che ha un costo base di circa 30 euro l’anno cui vanno aggiunti i costi dei singoli addon. Ultima segnalazione per un plugin un po’ più costoso rispetto a quelli visti finora ma che è in grado di soddisfare le esigenze di chi fa delle immagini il proprio biglietto da visita: NextGen Gallery.

NextGen Gallery è un plugin potente e dotato di una interfaccia che può essere utilizzata con poco sforzo anche da chi non è tecnico anche se da il meglio di sé quando viene affidato a chi conosce i codici di programmazione. Tutta la potenza di NextGen, che permette tra le altre cose il supporto per gli e-commerce e la possibilità di aggiungere un watermark alle immagini, ha però un costo che parte da circa 80 euro l’anno.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Zero-click searches: come cambiano i risultati di ricerca con gli LLM

Il panorama della ricerca online è in continua evoluzione, e le ricerche a "zero clic"…

17 ore ago

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

3 giorni ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

5 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

1 settimana ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

1 settimana ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago