Il+primo+sito+web+della+storia+ha+pi%C3%B9+di+30+anni%2C+qual+era+e+cosa+faceva%3A+la+storia+ha+dell%26%238217%3Bincredibile
soswpit
/news/primo-sito-web-storia/amp/
News

Il primo sito web della storia ha più di 30 anni, qual era e cosa faceva: la storia ha dell’incredibile

Published by
Valeria Poropat

La storia di internet e del Web è costellata di una serie pressochè costante di prime volte ma cosa c’era nel primo sito web della storia pubblicato e consultabile?

Guardando alla mole enorme di siti, informazioni, contenuti che si trovano ora in rete è difficile immaginare che ci sia stato invece un momento della storia di internet in cui quello che era messo a disposizione era molto poco.

Cosa c’era sul primo sito del web? – soswp.it

Ma l’aspetto interessante è proprio andare a vedere che cosa c’era a disposizione in quel poco che si trovava online. Per quello che riguarda il primo sito internet della storia si tratta di un progetto che aveva a che fare proprio con la rete dato ed era un esperimento. Un esperimento limitato e allo stesso tempo di portata mondiale che gettò, inavvertitamente, le basi per l’architettura di tutto ciò che invece adesso è la norma. Dal nome che diamo alla Rete, passando per i protocolli utilizzati per lo scambio di informazioni: tutto è merito di uno scienziato con il pallino della condivisione.

Il primo sito web parlava di siti web

Sappiamo bene o male tutti la storia di come siano nati i social network e in particolare dell’intuizione avuta da Mark Zuckerberg nel creare un annuario digitale che si è poi trasformato in quel gigante che va sotto il nome di Facebook. La storia del web così come lo conosciamo è tutta basata su necessità specifiche che hanno trovato soluzioni interessanti. Come quella che ha permesso di avere a disposizione per esempio il linguaggio html. Tutto è iniziato nel 1989 per l’intuizione di uno scienziato britannico, Tim Berners-Lee, che lavorava presso il CERN.

La storia di Google comincia con il CERN – soswp.it

Berners-Lee stava cercando un sistema per favorire lo scambio di informazioni tra gli scienziati dislocati sul pianeta. L’intuizione di poter creare una sorta di piattaforma internazionale diede vita al World Wide Web, conosciuto anche come www. Ma World Wide Web era all’inizio solo il nome del browser, costruito per lavorare sul sistema operativo Next, che lo scienziato inglese aveva creato. Ci sarebbe voluto un altro po’ di tempo per avere qualcosa che anche i comuni mortali potessero utilizzare ma il primo passo era comunque stato fatto.

Per chi fosse curioso di viaggiare sul primo sito della storia, pioniere anche del protocollo http, il CERN ha lanciato un progetto per mantenere vivo il ricordo di questo sito web che è possibile raggiungere a questo indirizzo. Il sito è ora un compendio del progetto World Wide Web dove è possibile approfondire la storia di questa affascinante prima volta globale.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

17 ore ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

2 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

3 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

5 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

6 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

7 giorni ago