C%26%238217%3B%C3%A8+una+novit%C3%A0+nel+tuo+profilo+business+Google
soswpit
/news/profilo-business-google-cambiamenti-aggiornamento-gestione/amp/
News

C’è una novità nel tuo profilo business Google

Published by
Valeria Poropat

Se possiedi un profilo business Google sarai molto interessato all’aggiornamento che sembra arrivato da poco e che riguarda una funzione molto simile a quello che succede con i social.

Il profilo business di Google o il profilo della tua attività, permette di controllare tutta una serie di dettagli che riguardano quello che fai. Avere un profilo per la propria attività significa avere qualcosa a metà strada tra un sito ufficiale e un profilo social dato che attraverso il profilo business Google ti consente di avere foto e video ma anche recensioni, orari di apertura e dà indicazioni riguardo il gradimento degli utenti e dei clienti su quello che offri.

Il tuo profilo aziendale può funzionare come un centro messaggi con gli utenti – sos-wp.it

In generale, fino a non molto tempo fa, esisteva un’app apposita denominata Google My Business ma adesso questa app è stata completamente dismessa e la possibilità di gestire il profilo aziendale è stata inserita dentro Google Maps. Possedere e soprattutto gestire in maniera consapevole le informazioni che Google ha sulla tua attività di business significa avere il controllo su ciò che gli utenti vedono e quindi anche su ciò che Google sa di te che, senza un controllo, diventa semplicemente il riassunto di tutte quelle informazioni indirette che gli altri forniscono su di te.

Ogni attività, in linea teorica, è già presente con un profilo business e infatti, oltre a poterlo creare da zero, puoi anche eventualmente rivendicare e modificare un profilo che è stato creato per te, un po’ come succede con le pagine dedicate ai personaggi notevoli. Trattandosi, come accennato prima, di qualcosa che assomiglia un po’ anche a un social, il tuo profilo business Google può aiutarti ad entrare meglio in contatto con clienti potenziali attraverso i messaggi. Ma sai dove andare a guardare?

Il profilo business Google ti aiuta a gestire i messaggi

Tra le molte cose che puoi fare attraverso il tuo profilo business c’è il parlare con gli utenti che possono così porti delle domande e ricevere risposte che, oltre ad aiutarti a instaurare con questi singoli utenti un rapporto di maggior fiducia, diventano anche un modo per dimostrare a Google che sei un business attivo e reattivo. Come in un social i messaggi attivano la funzione chat e, esattamente come in un social, non c’è un orario in cui qualcuno nel mondo non possa aver voglia di farti una domanda o chiedere informazioni.

Il tuo profilo business Google ha una funzione in più che devi usare subito – sos-wp.it

Ma, non potendo tu restare sveglio 24 ore al giorno, è chiaro che ci saranno degli orari in cui non sei disponibile a rispondere. Quando si tratta con i clienti la velocità di risposta è sempre uno dei fattori che vengono valutati per primi. Un messaggio che rimane non risposto per molto tempo genera ormai una frustrazione che cresce in maniera esponenziale. Se però è possibile indicare agli utenti quando sei disponibile e quando no, un po’ come gli orari di apertura di un qualunque negozio, il rapporto con gli utenti si può rasserenare. E adesso, proprio per venire incontro a questa esigenza, il tuo profilo business Google ti consente di indicare quando sei disponibile per i messaggi oppure quando non ci sei.

E nel caso di messaggio inviato nel periodo in cui non sei disponibile viene inviato un messaggio automatico che informa dell’assenza. Il messaggio automatico può essere personalizzato e puoi anche organizzare con anticipo per esempio i periodi di ferie o quelli di chiusura programmata dell’attività. Anche la chiusura può essere modulata agganciandola agli orari che hai già fornito oppure creando una schedule autonoma per ricavarti del tempo in cui ti occupi solo di rispondere agli eventuali messaggi.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

11 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

7 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago