Quando+verr%C3%A0+rilasciato+WordPress+6.3%3F
soswpit
/news/rilascio-wordpress-6-3-data-informazioni/amp/
News

Quando verrà rilasciato WordPress 6.3?

Published by
Valeria Poropat

Come per ogni software anche WordPress viene sottoposto a un ciclo costante di aggiornamenti e ora la domanda è quando arriverà la versione 6.3.

È stata notizia diffusa pochi giorni fa quella relativa all’aggiornamento di sicurezza per la piattaforma di WordPress denominato 6.2.1. In questa versione sono stati risolti alcuni bug e in particolare cinque criticità che rischiavano di compromettere l’esperienza degli utenti. Ma tutto il pubblico degli utenti che utilizza WordPress come piattaforma per il proprio sito web guarda adesso ovviamente al rilascio della nuova versione Core, ovvero la 6.3.

C’è una data per il nuovo WordPress 6.3 – sos-wp.it

Lo sviluppo di una versione aggiornata della piattaforma WordPress inizia come sempre sotto forma di alpha e nel caso specifico sappiamo che la fase alpha della nuova versione si è aperta a marzo di quest’anno. Il percorso si trova adesso in una fase ancora embrionale.

Ma, se tutto andrà come deve, questa fase embrionale lascerà presto il posto alle fasi beta e poi ai tre release del candidato. Il ciclo dovrebbe concludersi quindi tra qualche mese. E a dirlo sono gli stessi developer.

L’attesa per WordPress 6.3 potrebbe non essere lunga

Ogni pezzo di software che viene prodotto e rilasciato agli utenti è il frutto di un percorso di sviluppo che inizia sempre con una idea. Come è facile immaginare, comunque, quando si tratta di un software che esiste già l’idea è quella di migliorare ciò che si è già fatto e rendere il software più competitivo, più user friendly e più stabile e sicuro. È per questo motivo che occorrono sempre diversi mesi in alcuni casi anni, per avere le versioni realmente aggiornate.

Ecco quando esce il nuovo WordPress – sos-wp.it

Per quello che riguarda la versione 6.3 di WordPress nella sua versione Core lo sviluppo è iniziato da non molto. E a dirlo è la roadmap disponibile sul sito ufficiale di WordPress nella sezione proprio dedicata alla versione di base. Il periodo alpha si è infatti aperto solo lo scorso 9 marzo mentre il pre-planning è iniziato il 14 aprile. Solo il 18 maggio si è arrivati al planning roundup.

La fase di roundup si è conclusa positivamente e ora tutte le principali posizioni sono state occupate. Il che significa che si passa ufficialmente alla fase successiva, ovvero a quella che porterà alla produzione di almeno due o tre versioni beta. Queste versioni beta saranno sparse nei mesi estivi con le milestone indicate per ora al 27 giugno e poi al 3 luglio e all’11 luglio.

La fase di beta testing è fondamentale per trovare tutto ciò che non va nelle stringhe di codice del nuovo WordPress. Conclusa la fase di beta testing la fine di luglio sarà il momento cruciale per il rilascio dei possibili candidati a trasformarsi nella versione 6.3. Una volta che anche questa fase verrà superata, nella roadmap viene indicata la data per il possibile dry run e il rilascio ufficiale della versione di WordPress 6.3.

L’uscita è quindi per ora prevista il 7 agosto per il dry run e l’8 agosto per la versione ufficiale. Queste date, come spiegato sul sito ufficiale di WordPress, sono state scelte per non coincidere con il Word Camp Europe o il Word Camp USA nonché il Community Summit, che avvengono invece a fine agosto. Rilasciata la versione 6.3 tutti gli occhi saranno puntati sulla versione 6.4 che sarà prodotta e gestita principalmente da donne e persone non binarie.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

11 ore ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

2 giorni ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

3 giorni ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

4 giorni ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

5 giorni ago

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

1 settimana ago