Sottodominio%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8%2C+quando+serve+e+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Buso+che+si+fa+pi%C3%B9+di+frequente
soswpit
/news/sottodominio-cos-e-quando-serve-qual-e-uso-che-si-fa-piu-di-frequente/amp/
News

Sottodominio: cos’è, quando serve e qual è l’uso che si fa più di frequente

Published by
Pasquale Conte

Tutto quello che c’è da sapere su un sottodominio. Cos’è, quando serve e qual è l’uso che si fa più di frequente

La creazione di un sito web è diventata un’attività essenziale per molte persone e aziende che desiderano avere una presenza online e raggiungere un pubblico più ampio. Grazie alle moderne tecnologie e alle piattaforme di gestione dei contenuti, creare un sito web funzionale e accattivante è diventato più accessibile che mai.

Cos’è un sottodominio e a cosa serve – SOS-WP.it

La creazione di un sito web inizia con la scelta di una piattaforma di gestione dei contenuti (CMS) che meglio si adatta alle proprie esigenze. Queste piattaforme offrono una vasta gamma di temi, modelli e plugin che consentono di personalizzare il proprio sito web in base alle proprie preferenze e necessità.

Una volta scelta la piattaforma, è necessario acquistare un nome di dominio, ovvero l’indirizzo del sito web. Il nome di dominio è l’identità del sito web ed è ciò che gli utenti digitano nella barra degli indirizzi del browser per accedere al sito. È importante scegliere un nome di dominio riconoscibile e facile da ricordare.

Sottodominio di un sito web, tutte le informazioni che devi avere

Esistono anche i sottodomini. In termini semplici, un sottodominio è la suddivisione di un dominio principale. Solitamente, un dominio principale viene utilizzato per indicare il sito web principale di un’azienda o di un individuo, come ad esempio “miosito.com”. Un sottodominio, invece, aggiunge un prefisso al dominio principale per creare un nuovo indirizzo web, come ad esempio “blog.miosito.com” o “shop.miosito.com”.

Esistono diverse situazioni in cui l’utilizzo di un sottodominio può essere vantaggioso. Se il tuo sito web ha diverse sezioni o aree tematiche distinte, puoi utilizzare i sottodomini per creare suddivisioni chiare. Ad esempio, un’azienda di abbigliamento potrebbe utilizzare il sottodominio “shop.miosito.com” per il proprio negozio online e il sottodominio “blog.miosito.com” per il proprio blog aziendale. Questo rende più facile per gli utenti accedere direttamente alle sezioni che li interessano.

Sottodominio per siti web, tutte le informazioni che devi sapere – SOS-WP.it

Se stai creando un sito web multilingua, puoi utilizzare i sottodomini per organizzare le diverse versioni del sito. Ad esempio, potresti avere “it.miosito.com” per l’italiano, “en.miosito.com” per l’inglese e così via. Questo permette agli utenti di selezionare facilmente la lingua di loro preferenza e accedere alla versione corrispondente del sito.

Se la tua attività si rivolge a un pubblico internazionale, puoi utilizzare i sottodomini per creare versioni del sito specifiche per i diversi paesi in cui operi. Ad esempio, potresti avere “us.miosito.com” per gli Stati Uniti, “uk.miosito.com” per il Regno Unito e così via. Questo ti consente di personalizzare il contenuto e offrire esperienze specifiche per ciascuna area geografica.

Se il tuo sito web ha diverse categorie di contenuti, puoi utilizzare i sottodomini per organizzarle in modo chiaro. Ad esempio, un sito di notizie potrebbe utilizzare i sottodomini “sport.miosito.com” per le notizie sportive, “tecnologia.miosito.com” per le notizie tecnologiche

Se infine il tuo sito web ha diverse categorie di contenuti, puoi utilizzare i sottodomini per rendere tutto più semplice agli utenti. Ad esempio, un sito di notizie potrebbe utilizzare i sottodomini “sport.miosito.com” per le notizie sportive, “tecnologia.miosito.com” per le notizie tecnologiche e così via. Questo rende più facile per gli utenti navigare tra le diverse categorie di interesse.

Pasquale Conte

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

16 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

7 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago