Uno+dei+pi%C3%B9+grandi+siti+al+mondo+costretto+a+chiudere%3A+amato+da+molti
soswpit
/news/uno-dei-piu-grandi-siti-al-mondo-costretto-a-chiudere-amato-da-molti/amp/
News

Uno dei più grandi siti al mondo costretto a chiudere: amato da molti

Published by
Michelangelo Loriga

La decisione storica è stata ufficializzata tramite una nota rilasciata proprio da chi operava all’interno del sito. Lo sconforto è generale

Si tratta di una piattaforma illegale nel nostro paese ma che ha operato internazionalmente e con grande partecipazione. Nel tempo, è riuscita a conquistare il mondo, dato il suo vasto utilizzo sia da parte di chi ne faceva business, sia per dagli utenti che usufruivano dei servizi creati da questi ultimi.

Addio al noto Torrent – SOS-WP.it

Parliamo del più grande sito di torrent esistente sul nostro pianeta. Le motivazioni della sua chiusura sono arrivate tramite un comunicato che è apparso sulla pagina della piattaforma. Derivano da varie dinamiche che il Covid, prima, e la guerra fra Russia e Ucraina, poi, hanno minato la sua esistenza.

Questi elementi, come ben sappiamo, hanno anche causato un aumento dell’inflazione, che è andato ad inficiare sui costi del sito. Si chiamava RARBG e si occupava di poter mettere a disposizione dei film pirata a livello internazionale. Gli esperti affermano anche che i loro video erano considerati di una qualità molto alta.

Dopo tante peripezie il sito RARBG chiude

“Negli ultimi e due anni abbiamo avuto diverse complicazioni, per via del Covid, che ha ucciso diversi componenti del nostro team, e della guerra, che ha visto altri di essi andare al fronte da ambo le parti”. Inizia così la nota rilasciata da parte degli operatori facenti parte del sito di RARBG.

Perché chiude RARBG – SOS-WP.it

“L’aumento dei costi derivanti dal prezzo dell’energia e l’inflazione hanno reso sempre più complicato il supporto al sito”, hanno poi fatto sapere da RARBG. Un voto unanime ha portato, poi, alla chiusura definitiva di esso. Parole dirette e chiare, che vedono ancora una volta dei siti Torrent venire meno in rete.

Era dal 2008 che RARBG era in rete e finora non era mai avvenuto qualcosa di così grande portata. Nel nostro paese era stato bloccato nel 2017, a marzo, per via di un provvedimento dell’AGCOM, l’Agenzia per le Garanzie nelle Comunicazioni. Questa scelta era avvenuta per via del fatto che si trattava di un centro illegale adatto alla pubblicazione di contenuti condivisi anche da parte di altri siti pirata.

Oltre a questa piattaforma, negli ultimi anni ne abbiamo viste anche altre scomparire. Come, ad esempio, Torrentz, KickassTorrents e Extra Torrent. Il loro momento peggiore è stato vissuto fra il 2015 e il 2016, lasciando a bocca asciutta i milioni di utenti che si affidavano ad essi.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

3 ore ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

1 giorno ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

2 giorni ago

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

5 giorni ago

Amazon non usa più Google Shopping, può essere un problema anche per te

All'improvviso Amazon sembra aver staccato la spina alla sua campagna di marketing attraverso il servizio…

5 giorni ago

Lo studio Pew Research sulle AI Overview è corretto o no?

Pew Research, un paio di settimane, fa ha pubblicato uno studio sull'impatto delle AI Overview…

1 settimana ago