WooCommerce+Dynamic+Content%3A+tutto+quello+che+devi+sapere
soswpit
/news/woocommerce-dynamic-content-tutto-quello-che-devi-sapere/amp/
News

WooCommerce Dynamic Content: tutto quello che devi sapere

Published by
Andrea Di Rocco

Se stai cercando un modo per aumentare le vendite sul tuo sito WooCommerce, l’uso del contenuto dinamico ti permetterà di avere un e-commerce ad alto rendimento.

Prima di addentrarci nell’argomento, facciamo chiarezza. Nei siti web si parla di contenuti statici e contenuti dinamici. Il contenuto statico è quello che rimane sempre uguale finché non lo modifichi manualmente. Il contenuto dinamico, invece, riguarda gli elementi che cambiano automaticamente in base a determinate condizioni.

Con i contenuti dinamici puoi inserire elementi che cambiano automaticamente sulla pagina – SOS-WP.it

Ad esempio, questo paragrafo è un elemento statico, lo sto scrivendo manualmente e così rimarrà finché non deciderò di modificarlo. Un contenuto dinamico di questa pagina è invece la sezione Articoli Recenti nella barra laterale a destra di questo articolo. Qui vengono automaticamente elencati gli ultimi articoli pubblicati, senza alcun intervento manuale da parte nostra.

In un e-commerce le possibilità di creare contenuto dinamico sono tantissime e ti permettono di rendere più coinvolgente l’interazione degli utenti con il tuo sito, aumentando notevolmente le probabilità di concludere una vendita. Inoltre, ti permetterà di creare le tue pagine molto più velocemente, poiché non avrai bisogno di inserire o modificare tutti i dati manualmente.

Come usare il contenuto dinamico su WooCommerce

Non esiste, purtroppo, una funzione di default per generare contenuti dinamici con WooCommerce, né con le funzioni native di WordPress. Se però anche tu hai deciso di usare Elementor Pro per il tuo sito web, hai già a disposizione uno strumento utilissimo, e cioè la funzione Dynamic Tags.

Inserire i Dynamic Tag su WooCommerce è molto semplice e offre tante possibilità – (Fonte Elementor.com) – SOS-WP.it

Facciamo un esempio pratico. Vuoi mostrare nella tua home page l’immagine di un prodotto per metterlo in evidenza. Inserisci un widget Immagine, quindi vai su Dinamyc Tags e, anziché aggiungere l’immagine dalla libreria, selezioni Featrued image dall’elenco. Quindi, scegli il prodotto di cui mostrare l’immagine. Se dovessi cambiare l’immagine nella scheda prodotto, questa si aggiornerà in automatico.

Se vuoi personalizzare ulteriormente il contenuto dinamico del tuo sito e-commerce, ti suggerisco di dare un’occhiata al plugin JetEngine, che si integra alla perfezione con WooCommerce ed Elementor. Ti permetterà di creare contenuti dinamici più avanzati, come i layout personalizzati per i prodotti e le tabelle dei prezzi.

La combinazione tra WooCommerce e i contenuti dinamici è sicuramente vincente, ti aiuterà ad attirare più visitatori e ad aumentare le vendite, grazie a un’esperienza molto più coinvolgente rispetto all’uso dei contenuti statici.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

11 ore ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

1 giorno ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

7 giorni ago

nginx: che cos’è e a cosa serve, spiegato facile

Quando si costruisce un sito web si ha a che fare con diversi elementi che…

1 settimana ago