WordPress+6.3+porter%C3%A0+alla+conclusione+della+fase+2+di+Gutenberg%3A+le+novit%C3%A0
soswpit
/news/wordpress-6-3-portera-conclusione-fase-2-gutenberg-novita/amp/
News

WordPress 6.3 porterà alla conclusione della fase 2 di Gutenberg: le novità

Published by
Pasquale Conte

L’aggiornamento di WordPress 6.3 porterà alla conclusione della fase 2 di Gutenberg. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Negli ultimi anni, la presenza online è diventata fondamentale per le aziende e i professionisti che desiderano raggiungere un pubblico più ampio. La creazione di un sito web funzionale, accattivante e facile da gestire è diventata un requisito essenziale per avere successo nel mondo digitale. In questo contesto, WordPress si è affermato come una delle piattaforme di gestione dei contenuti più popolari e utilizzate al mondo.

WordPress e Gutenberg, ecco cosa sta succedendo – SOS-wp.it

Cos’è WordPress? In poche parole, WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) che consente agli utenti di creare e gestire facilmente siti web senza la necessità di competenze tecniche avanzate o conoscenze di programmazione. WordPress è una piattaforma open source, il che significa che è disponibile gratuitamente e può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni utente.

Una delle caratteristiche distintive di WordPress è la sua facilità d’uso. Anche gli utenti meno esperti possono creare un sito web funzionale in pochi passi. WordPress offre un’ampia gamma di temi e modelli predefiniti che consentono agli utenti di personalizzare facilmente l’aspetto del proprio sito web. Inoltre, grazie al supporto di una vasta comunità di sviluppatori, è possibile aggiungere funzionalità extra al sito utilizzando i plugin disponibili.

WordPress e Gutenberg, tutte le novità in arrivo

Recentemente, è iniziato il ciclo di sviluppo di WordPress 6.3, e il lavoro è già in corso su un ambizioso elenco di funzionalità che debutteranno nella prossima versione principale. Questa versione rappresenterà la conclusione della Fase 2 del progetto Gutenberg, con un’enfasi sul perfezionamento delle funzioni di personalizzazione e sulla loro facilità d’uso.

Editor Gutenberg su WordPress – SOS-WP.it

Tra le novità che saranno introdotte, vi saranno:

  • Introduzione della modifica dei contenuti, incluso il chiarimento della relazione tra template e contenuti.
  • Aggiunta di una sezione di navigazione all’Editor del sito con opzioni dettagliate in base al numero di menu e alla complessità di ognuno.
  • Aggiunta di una sezione Pagine all’Editor del sito.
  • Aggiunta di una sezione Stili all’Editor del sito.
  • Aggiunta di un tool di comando centralizzato per accedere facilmente alle diverse parti del sito.
  • Aggiunta delle anteprime dei temi per i temi a blocchi.
  • Strumenti per rapporti di aspetto delle immagini.
  • Considerazione dell’aggiunta di una modalità senza distrazioni all’Editor del sito.
  • Mantenere i template personalizzati e le parti di template tra i temi.
  • Aggiunta di un’interfaccia per la gestione dei caratteri.
  • Esplorazione di un percorso verso la gestione della “libreria” con blocchi riutilizzabili e parti di template.

Queste nuove funzionalità mirano a migliorare l’esperienza di personalizzazione dei siti web su WordPress, rendendo più semplice e intuitiva la modifica dei contenuti, la gestione dei template e l’accesso alle varie parti del sito. Inoltre, la possibilità di esplorare un percorso verso la gestione della “libreria” con blocchi riutilizzabili e parti di template promette di semplificare ulteriormente la creazione e la gestione dei siti web su WordPress.

Pasquale Conte

Recent Posts

Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like

Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…

2 giorni ago

Che cos’è Google Reader Revenue Manager e come usarlo con WordPress

Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…

3 giorni ago

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

4 giorni ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

6 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

7 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

1 settimana ago