WordPress%2C+questi+plugin+utilizzano+l%26%238217%3BIA%3A+quali+sono+e+a+cosa+servono
soswpit
/news/wordpress-plugin-usano-ia/amp/
News

WordPress, questi plugin utilizzano l’IA: quali sono e a cosa servono

Published by
Valentina Giungati

Questi sono i plugin che utilizzano l’IA, intelligenza artificiale, e sono in grado di adempiere a compiti importanti

Qualunque cosa si voglia fare con WordPress è innegabile che, a patto di non essere grandi esperti, è possibile aiutarsi in modo veramente professionale attraverso l’implementazione di strumenti aggiuntivi come i plugin.

Intelligenza artificiale per WordPress – SOSwp.it

Questi praticamente offrono quelle integrazioni che possono anche cambiare del tutto il funzionamento di un sito, ovviamente migliorandone di molto la qualitĂ .

WordPress: come integrare l’intelligenza artificiale

Con l’introduzione dell’Intelligenza artificiale cambia tutto ed effettivamente cresce la possibilità di migliorare non solo di poco il sito ma di creare una gestione praticamente perfetta grazie a programmi appositi. L’IA oggi fa paura ma dopotutto è normale, come è avvenuto quando sono stati introdotti i pc, l’informatica, le grandi innovazioni.

WordPress Plugin con IA (soswp)

Nella vita l’intelligenza artificiale permette di guidare auto, creare testi e video, musica, generare mappe stradali e la utilizziamo già ogni giorno per Siri, Google Now e tantissimi dispositivi di uso comune. Applicata a WordPress ovviamente può essere potenzialmente ancora più importante dal punto di vista operativo. In questo settore non c’è ancora un ampio utilizzo dell’IA ma è ancora in fase di sviluppo, tuttavia ci sono già tanti plug-in e sistemi che permettono di migliorare la SEO, il servizio clienti, la sicurezza online.

Tra questi c’è WP AI Assistant, che permette di aggiungere un assistente virtuale al sito web. Praticamente tale integrazione agevola la navigazione degli utenti e lo fa in modo straordinario, come se avessero il commesso dedicato in negozio. Grazie alla mappatura mentale lavora prevedendo le scelte e le azioni e migliorando la selezione.

Anche Facebook Messenger ha una chat con BOT, questo plug-in intelligente si può collegare al sito per creare un ponte diretto per parlare online con i visitatori in tempo reale per risolvere problemi, migliorare le vendite, a seconda del campo di interesse. Anche WordLift è un sistema veramente eccellente, un plug-in che permette di migliorare la SEO come se si parlasse direttamente con un esperto del campo.

Il sistema infatti crea un vocabolario apposito per il sito che permette di migliorare i contenuti e anche di attrarre un pubblico sempre maggiore e interessato a quei contenuti. Aimojo è un sistema basa su cloud e guidato dall’IA che permette di generare delle auto organizzazione contestuali, in questo modo il menu ma anche i collegamenti diventano facilitati e funzionali. Tutto è più leggero e fluido e questo è fondamentale per i visitatori ma anche per i motori di ricerca.

Quindi, l’IA sicuramente è in grado di rivoluzionare le nostre vite, anche per quello che non siamo in grado di fare nella vita di tutti giorni, come il lavoro avanzato con WordPress.  

Valentina Giungati

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago