Vuoi+un+sito+WordPress+pi%C3%B9+veloce%3F+Alleggerisci+il+database+con+questo+semplice+trucco%21
soswpit
/news/wordpress-veloce-database/amp/
News

Vuoi un sito WordPress più veloce? Alleggerisci il database con questo semplice trucco!

Published by
Andrea Di Rocco

Rendi il tuo sito WordPress più veloce subito con la pulizia del database, utilizzando un sistema pratico e semplicissimo: bastano solo 3 click!

Installare e disinstallare plugin sul tuo sito WordPress può portare, nel tempo, ad appesantire il tuo database WordPress con una miriade di tabelle completamente inutili. Infatti, quando disinstalli un plugin, la relativa tabella sul database non verrà eliminata.

Ottimizza il database del tuo sito per migliorare le prestazioni – SOS-WP.it

Forse hai notato che, quando cancelli un plugin e lo installi nuovamente, molto probabilmente ti ritroverai con le configurazioni che avevi già applicato in passato. Questo dipende proprio dal fatto che le tabelle del plugin sono ancora presenti sul database, con ancora tutti i dati al loro interno.

Se, da un lato, questo può essere vantaggioso e ti fa risparmiare tempo in caso di una reinstallazione, dall’altro è particolarmente dannoso per la velocità del tuo sito: più il database è pesante, più il tuo sito sarà lento.

Rimuovere le tabelle inutilizzate dal database WordPress: un metodo pratico per rendere il tuo sito più veloce

Gli utenti esperti possono accedere all’area PhpMyAdmin del proprio hosting ed esplorare il database alla ricerca delle tabelle relative ai plugin ormai disinstallati. Di certo, però, non tutti sono in grado di svolgere questa attività senza rischi.

Pulisci il tuo database con un semplice plugin – SOS-WP.it

Fortunatamente, possiamo ricorrere a un plugin che ci permette di pulire il database di WordPress senza alcun pericolo. Fai però molta attenzione: prima di svolgere qualsiasi operazione, effettua un backup completo di tutto il tuo sito, in particolare del database ma anche dei contenuti, delle cartelle e dei file sul tuo spazio web.

Una volta completato il backup, puoi accedere alla tua Bacheca WordPress e installare il plugin WP Optimize dalla sezione Plugin > Aggiungi nuovo. Attiva il plugin, poi esegui questi  3 semplicissimi passaggi:

  1. Entra nella sezione WP Optimize > Database;
  2. Attiva la casella Ottimizza tabelle database;
  3. Clicca sul pulsante Avvia ottimizzazione.

Il tuo database verrà immediatamente ottimizzato e, se non hai mai svolto questa operazione e lavori sul tuo sito già da qualche tempo, potresti già notare un certo miglioramento delle performance.

Attiva subito questa impostazione per un database sempre ottimizzato

Sicuramente hai notato che il plugin WP Optimize svolge anche tantissime altre funzioni. Fra tutte le varie opzioni per la pulizia di revisioni, commenti, spam ed elementi cestinati, ce n’è una che sicuramente dovrai attivare subito. Il suo compito è quello di farti dimenticare per sempre questo tipo di manutenzione.

Pulizia periodica del database per un sito sempre veloce – SOS-WP.it

Vai nella sezione WP Optimize > Database e seleziona la tab Impostazioni.  Qui hai la possibilità di attivare la pulizia automatica del database e di tutti gli altri elementi che possono rallentare il tuo sito WordPress. Attiva la casella Enable scheduled clean-up and optimization, scegli ogni quanto tempo avviare la pulizia e seleziona le operazioni che verranno svolte in automatico.

Un consiglio: attiva anche la casella per effettuare automaticamente un backup prima di qualsiasi ottimizzazione, così tutti i tuoi dati saranno sempre al sicuro.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago