SiteGround+email+marketing%3A+ecco+perch%C3%A9+dovresti+provarlo
soswpit
/recensioni/siteground-email-marketing/amp/
Recensioni

SiteGround email marketing: ecco perché dovresti provarlo

Published by
Erica Scala

Sapevi che SiteGround offre un servizio di email marketing? È pratico e conveniente, ti consiglio di provarlo gratuitamente!

Conosciuto per il suo servizio di hosting, tra i migliori in assoluto, SiteGround ha introdotto un servizio di email marketing per dare a tutti i suoi clienti la possibilità di gestire la propria attività online senza dover saltare da un servizio all’altro, come spesso ci capita fare.

SiteGround Email Marketing è un servizio perfetto per chi vuole iniziare a costruire la sua lista – sos-wp.it

Il servizio è pensato per essere semplice ed efficiente e, in effetti, non possiamo che essere d’accordo. Esistono numerosissimi servizi per le newsletter, che talvolta sono dei veri e propri CRM, gestionali complessi e ricchissimi di funzionalità che, se sei all’inizio della tua attività online probabilmente non utilizzerai al loro massimo.

Se stai creando un sito web da zero, infatti, hai bisogno di focalizzarti su poche fondamentali cose, quelle che costituiscono la base del tuo business. Una di queste è rimanere in contatto con il tuo pubblico e l’email marketing è il metodo più efficace, sia se consideriamo il tasso di ricezione del messaggio, sia il tasso di conversione. Strutturando il tuo sistema di email marketing fin dai primi passi online, riuscirai a crescere con costanza e senza intoppi.

Cominciare da subito a lavorare per creare una mailing list di utenti interessati a ciò che offri e con i quali mantenere aperto un canale di comunicazione è un ottimo sistema per crescere e trovarti sempre al riparo anche, per esempio, dalle fluttuazioni e da cambiamenti che si possono verificare se ti affidi solo ai social.

Vediamo quindi come sfruttare al massimo il servizio di Email Marketing offerto da SiteGround.

Come si usa l’Email Marketing di SiteGround

All’interno del tuo account email marketing su SiteGround, troverai poche funzioni, ma essenziali. È perfetto per chi parte da zero e vuole semplicemente iniziare a costruire la propria lista di contatti, inviare email promozionali e newsletter e con un certo grado di personalizzazione.

Dalla tua area utente puoi accedere con facilità a tutte le funzioni – sos-wp.it

Non sono presenti, infatti, complicate funzioni avanzate di automatismi o segmentazione, ma è possibile creare manualmente dei gruppi. Ad esempio, puoi inserire nel gruppo “VIP” i tuoi clienti migliori e più fedeli, per inviare solo a loro delle offerte esclusive. La sezione delle Analitiche ti permetterà di tenere sotto controllo l’andamento delle campagne, mostrandoti i tassi di apertura e di clic delle tue email.

Con il plugin WordPress ufficiale SiteGround Email Marketing, potrai inoltre creare i moduli di iscrizione alla tua newsletter direttamente dalla Bacheca WordPress, ed è compresa l’integrazione con il modulo dei commenti di WordPress, con Contact Form 7, con WPForms e altri. Questo significa che ti basterà usare il plugin SiteGround Email Marketing per aggiungere alla tua lista chiunque si metta in contatto con te, anche attraverso altri form.

Creare una newsletter con SiteGround Email Marketing

Lo strumento di creazione delle email è molto semplice. Puoi partire con uno dei tanti template disponibili per poi personalizzarlo, oppure creare una email da zero. Le opzioni di formattazione non sono tantissime, ma il fatto che sia così basilare può essere un grande vantaggio: ti basterà scegliere un template, aggiungere i tuoi contenuti, sistemare la formattazione e i colori e sei pronto per l’invio. Rimarrai così focalizzato sul tuo obiettivo, cioè quello di rimanere in contatto con i tuoi clienti.

I template disponibili ti aiutano a creare newsletter e email promozionali – sos-wp.it

Inoltre, con l’intelligenza artificiale integrata nell’editor delle email, potrai generare in un istante i contenuti. Ti basterà dare semplicemente una breve indicazione allo strumento e l’IA farà il resto. ricorda però sempre di aggiungere il tuo tocco personale.

Accompagna i testi con le immagini disponibili in archivio, tra le quali è possibile scegliere anche quelle generate dall’intelligenza artificiale, oppure carica le immagini dal tuo dispositivo.

In qualsiasi momento, potrai visualizzare quale aspetto avrà la tua email sia su desktop, sia su dispositivi mobili, così potrai renderla perfettamente responsive.

Conclusione

Se sei all’inizio della tua attività online, l’Email Marketing di SiteGround è uno strumento utilissimo. Prima di tutto, potrai gestire hosting, dominio e newsletter da un unico account, rendendo molto più semplice organizzare le tue attività. Inoltre, grazie alla sua semplicità d’uso, rimarrai focalizzato su ciò che davvero è importante per te in questo momento, senza perderti in innumerevoli funzioni di cui adesso non hai affatto bisogno.

Ti va di provare gratuitamente per un mese SiteGround Email Marketing? Puoi aggiungere fino a 500 contatti e inviare fino a 5000 email. Dopo 30 giorni, se sei soddisfatto, attiva il tuo piano a partire da soli 28,78€/anno (+ IVA).

Attiva il tuo test gratis oggi stesso!

➜ Prova gratis SiteGround Email Marketing

Erica Scala

Copywriter, appassionata di scrittura e di WordPress, ama scrivere con precisione e chiarezza per trasmettere informazioni utili e comprensibili a tutti.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

3 giorni ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

4 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

5 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

5 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

5 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago