Sito+web%2C+qual+%C3%A8+la+differenza+tra+statico+e+dinamico+%28e+quale+fa+al+caso+tuo%29
soswpit
/sviluppo-wordpress/sito-web-differenza-statico-dinamico/amp/
Sviluppo WordPress

Sito web, qual è la differenza tra statico e dinamico (e quale fa al caso tuo)

Published by
Claudia Manildo

Vuoi aprire un blog o un e-commerce e desideri capire qual è la differenza tra sito web statico e sito web dinamico senza troppi tecnicismi? Te lo spieghiamo in poche parole.

Se stai muovendo i primi passi sul web e hai intenzione di creare un sito tutto tuo sei nel posto giusto. Spesso ci si perde in troppi tecnicismi, che tra chi mastica la materia sono all’ordine del giorno, ma per chi non ha mai fatto un corso di programmazione sono decisamente ostici e poco digeribili. Per fortuna, ad oggi, piattaforme come WordPress danno a tutti la possibilità di creare siti web da zero con l’aiuto di temi già preimpostati e plug-in da installare che aiutano la creazione di servizi e migliorie tecniche. Chi lavora ogni giorno come webmaster non ha problemi nell’identificare un sito web statico e distinguerlo da un sito dinamico, lo stesso vale per i blogger di lunga data.

Lavorare al pc, differenza tra sito dinamico e sito statico – Sos-wp.it

Ma per coloro che si sono appena tuffati nel mondo del web, riesce difficile capire cosa si intenda con le due definizioni, per questo cercheremo di saltare le parti più ostiche della definizione per raccontarvi il senso pratico delle due opzioni. In questo modo potrete farvi un’idea su quel che fa per voi in base alle vostre esigenze. Chi sta per acquistare un hosting per creare un sito web da solo è in confusione: cosa devo fare? Ecco una breve spiegazione per risolvere il problema.

Differenza tra sito web statico e sito web dinamico: cosa cambia e quale scegliere in base alle proprie esigenze

Innanzitutto con sito web dinamico ci si riferisce a tutti quei prodotti che permettono variazioni sulla presentazione delle informazioni all’interno delle pagine mostrate agli utenti, rispondendo anche alle richieste delle persone che interagiscono con la pagina. Il sito web dinamico interagisce variando forma e sostanza, grafica e informazioni. La risorsa HTML viene ricostruita ogni volta che l’utente la richiede, ovvero ogni volta che l’utente apre l’indirizzo. Tutto questo rende il sito molto più pesante sul server, in parole povere la risposta può essere più lenta e quindi avere influenza sull’esperienza dell’utente che ci fa visita.

La differenza tra sito web statico e sito web dinamico – sos-wp.it

In questo senso arriva in soccorso WordPress che attraverso l’uso di CMS (ovvero i programmi che servono per la creazione dei contenuti della pagina) rende gli aggiornamenti molto più facili. Quando un sito web è statitico HTML (la struttura della pagina) e  CSS (parte grafica) non sono modificabili, appaiono all’utente così come sono, senza interazione. Ricapitolando, quindi, se si vuole aprire un blog o un e-commerce, oggi non è possibile farlo se non con un sito web dinamico. Nel sito web statico l’utente non può commentare, non può proporre l’acquisto, la pagina è appunto statica, rimane così com’è stata creata all’inizio. Con un sito web dinamico invece è possibile creare una community, ricevere commenti agli articoli, ricevere ordini di acquisto e via discorrendo.

Claudia Manildo

Recent Posts

Perché alcuni pacchetti Internet fanno il giro del mondo prima di arrivare a te

Gran parte dei dati che inviamo online viaggia fuori dall’Italia prima di tornare indietro. Non…

18 ore ago

Le reti sociali dimenticate che hanno cambiato la storia del Web

Un tuffo nel passato digitale per capire quali social network hanno davvero segnato la storia…

1 giorno ago

Gli Easter Egg nascosti nei browser e nei protocolli

Tra animazioni nascoste, codici segreti e messaggi ironici, gli Easter Egg ricordano che il Web…

2 giorni ago

Il misterioso esperimento ARPANET da cui è nato tutto

Negli anni Sessanta nacque ARPANET, il progetto che trasformò la comunicazione globale e aprì la…

2 giorni ago

Si possono influenzare le AI Overview che parlano del tuo sito?

Ora che le AI Overview stanno diventando sempre più presenti, hanno anche informazioni che riguardano…

3 giorni ago

I primi provider Internet: come si collegava la gente negli anni ’90

I provider italiani degli anni ’90 hanno scritto le prime pagine della storia del Web,…

3 giorni ago