I+7+migliori+bottoni+social+per+il+tuo+blog+in+WordPress
soswpit
/tutorial/bottoni-social-blog/amp/
Tutorial

I 7 migliori bottoni social per il tuo blog in WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Tantissimi temi WordPress hanno già inclusi i bottoni social da usare nel tuo blog o sito web.

Nonostante le possibilità di personalizzazione, molto probabilmente disponibili nel tema, potresti desiderare di utilizzare dei pulsanti che si addicano meglio al tuo stile.

In questa guida, ti presento diversi pacchetti di icone che ti aiuteranno a trovare il design perfetto per i bottoni social del tuo blog. Sono tutti a pagamento, ma il costo è veramente minimo.

Cominciamo a vedere questo elenco.

BOTTONI SOCIAL:

7 bottoni social per il tuo Blog WordPress

Icons / Buttons Maker Pro 2

Il pacchetto di Icon / Buttons Maker Pro 2 include un file PSD e 24 icone social in formato PNG pronte all’uso.

Sono disponibili 40 colori, 17 stili e diverse ombreggiature.

Oltre ai bottoni per vari social, troverai anche icone che potrai utilizzare per diversi scopi sul tuo blog, per esempio:

  • Feed RSS;’
  • Carrello;
  • Cerca;
  • Informazioni,
  • e molte altre.

Social Media Vector Icons

Social Media Vector Icons offre una collezione di bottoni social, perfetti per il tuo sito, blog o portfolio.

Una soluzione davvero duttile, e adatta praticamente ad ogni piattaforma. Sono inclusi i pulsanti per tutti i principali social per un totale di oltre 90 elementi.

All’interno di questo pacchetto troverai i pulsanti in formato png e file psd. Sono inclusi pulsanti per:

  • Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Flickr
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • e molti altri ancora…

Si tratta di una risorsa di estrema qualità, al prezzo imbattibile di 9$.

Social Media Buttons

Social Media Buttons è una risorsa che offre una gamma di bottoni dal design allegro e colorato.

All’interno troverai 160 bottoni in 3D in formato EPS, AI, PSD, PNG (256 e 512 pixel) e SVG.

Questo pacchetto include i bottoni social per tutte le principali piattaforme, inclusi i pulsanti Follow e Share. In più, sono inclusi il pulsante per aggiungere un prodotto alla wishlist di Amazon, i pulsanti WhatsApp, Apple Store e molti altri.

Retro Web Elements

Questo pacchetto offre una collezione di bottoni dallo stile vintage da utilizzare sia per i canali social, sia per il tuo sito web.

Questo pacchetto è caratterizzato dai colori rosso e nero ed è particolarmente adatto se cerchi un effetto grafico dallo stile originale, adatto su siti che presentano un layout minimale che i bottoni social retro potranno far risaltare.

Con i bottoni social di Retro Web Elements creerai collegamenti con:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Vimeo
  • LastFM
  • e molti altri ancora.

Sono inclusi anche etichette, banner, call to action da usare sul tuo sito.

Social Media Icons

Social Media Icons offre una serie di bottoni dal design semplice e moderno.

All’interno del pacchetto troverai i bottoni social per oltre 100 social network.

Oltre a quelli più diffusi, trovi anche Netflix, Discord, Stackoverflow e moltissimi altri.

Ciascuna icona ha due varianti: il pulsante normale e il pulsante “cliccato”, ossia con una diversa ombreggiatura che dà l’effetto di movimento al momento in cui viene cliccato.

Le icone sono tutte disponibili in 9 formati, a partire da 24 pixel fino a 1024 pixel, in formato png, per un totale di oltre 2000 file. Sono inoltre inclusi 112 file psd.

Social Buttons

Social Buttons offre una serie di bottoni social di diverse misure e colori, facili da installare e dal look minimal.

Trovo questa risorsa adatta praticamente ad ogni layout, dai più semplici ai più elaborati.

In questo pacchetto troverai i bottoni social per:

  • Vimeo
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Deviantart
  • Facebook
  • iTunes
  • Last FM
  • Flickr
  • Dribbble
  • Youtube
  • e molti altri ancora…

26 Social Media Icons from 5 Different Angles

Il pacchetto di 26 Social Media Icons from 5 Different Angles include 26 icone rappresentate da diverse angolazioni, in modo da offrirti sempre l’opzione giusta per il tuo progetto.

Le icone sono fornite in 5 diverse dimensioni e sono in formato PSD, ed è incluso un file PDF per l’utilizzo e le specifiche dei file.

Con questo set, avrai a disposizione icone di alta qualità che si adattano a qualsiasi sfondo o colore, perfette per integrarsi in qualsiasi tipo di design. È davvero un pacchetto completo che renderà il tuo lavoro di design molto più semplice e professionale.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto una serie di soluzioni per aggiungere dei bottoni social ad hoc per il tuo sito web o blog.

Utilizzi qualcuno di questi strumenti sul tuo sito web?

Facci sapere in che modo aggiungi i pulsanti social sul tuo blog e se intendi usare uno dei pacchetti che ti ho proposto.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

12 ore ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

3 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

6 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

6 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

7 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago