Come+aggiungere+il+campo+Codice+Fiscale+nel+carrello+di+WooCommerce
soswpit
/tutorial/come-aggiungere-il-campo-codice-fiscale-su-woocommerce/amp/
Tutorial

Come aggiungere il campo Codice Fiscale nel carrello di WooCommerce

Published by
Andrea Di Rocco

Se usi WooCommerce per il tuo negozio online, saprai bene quanto sia potente questo strumento.

Manca però una cosa, e cioè il campo Codice Fiscale / Partita IVA nella pagina di check out, un dato che in certi casi potrebbe essere necessario conoscere.

Ora ti spiego quindi come aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce con l’aiuto di un pratico plugin che può esserti utile anche per aggiungere altri campi nella pagina del carrello.

Aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce con Checkout Manager

Per aggiungere un campo personalizzato, come il Codice Fiscale, nella pagina Carrello di WooCommerce, esistono vari modi.

Puoi modificare il codice PHP del plugin, oppure (molto piĂą pratico!) usare un semplice plugin.

Dal momento che la maggior parte dei lettori di SOS WP sono imprenditori online e non programmatori, approfondiamo la seconda opzione.

Come avrai giĂ  intuito, ci serviremo del plugin Checkout Manager for WooCommerce.

Questo strumento serve proprio ad aggiungere campi personalizzati alla pagina carrello di WooCommerce.

I campi che puoi aggiungere sono di vario tipo: campi di testo, caselle da spuntare, opzioni da selezionare o anche il “date-picker”, che mostra un calendario da cui poter scegliere una data.

Con questo plugin è possibile anche rendere i campi facoltativi o obbligatori, e riordinarli come si desidera.

Se gestisci un negozio online multilingua, ti farà piacere anche sapere che WordPress Checkout Manager è compatibile con WPML.

Ottimo, visto che WooCommerce e WPML sono perfettamente integrabili.

Se hai bisogno di chiarimenti, contatta il nostro servizio di Assistenza e-commerce, puoi chiedere il nostro aiuto per qualsiasi necessitĂ  e ti risponderemo prontamente.

Dunque, per prima cosa installa ed attiva il plugin.

Ai fini di questa guida, devi ovviamente aver giĂ  installato e configurato sul tuo sito WooCommerce.

Se non l’hai ancora fatto, ti consiglio di leggere la nostra guida su come creare un negozio online con WordPress e WooCommerce.

Inoltre, iscriviti alla SOS WP Academy, dove trovi tanti video corsi con consigli e dimostrazioni pratiche per creare il tuo shop online e imparare ad usare WordPress in maniera veramente semplice.

Quindi, ora che hai installato il plugin Checkout Manager, dal menu della tua bacheca cerca la voce WooCommerce > Checkout.

Qui potrai configurare i campi aggiuntivi da visualizzare sulla pagina checkout.

Come vedi, ci sono diverse sezioni:

  • General: da qui puoi configurare varie impostazioni per il checkout;
  • Billing: qui selezioni quali compilerĂ  l’utente per la fatturazione;
  • Shipping: questi sono invece i campi per la spedizione;
  • Additional: per aggiungere campi personalizzati;
  • Order: per le impostazioni sullo stato dell’ordine;
  • Email: per la gestione dei campi delle email;
  • Advanced: per l’esportazione di custom fields o per aggiungere classi CSS personalizzate.

Nelle sezioni Billing e Shipping puoi lavorare sui campi giĂ  configurati da WooCommerce: puoi rimuoverli, renderli obbligatori, sostituirne il titolo e il testo segnaposto.

La sezione che però ci interessa per aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce, è quella chiamata “Additional”.

Vai sul pulsante Add new field per creare un nuovo campo e inserisci i dati che vuoi mostrare sulla tua pagina.

Nell’immagine qui sotto vedi come ho impostato la sezione:

Fatto questo, clicca Salva per salvare il tuo nuovo campo.

Tornando all’elenco dei tuoi campi personalizzati, potrai aggiungere dei dettagli, ad esempio puoi impostare il campo come obbligatorio e scegliere la sua posizione nel form.

Ora, prova ad inserire qualche prodotto nel carrello sul tuo sito WooCommerce e a procedere fino alla pagina checkout.

Vedrai che ora sarà apparsa la nuova sezione Informazioni fiscali, in cui si trova il campo per l’inserimento del Codice Fiscale che abbiamo appena creato.

Conclusione

Come vedi, aggiungere il campo Codice Fiscale su WooCommerce è semplice e veloce.

Se ne hai bisogno, ti consiglio anche di sperimentare con WooCommerce Checkout Manager per l’aggiunta di altri campi: si tratta di un plugin efficace e semplice da usare, ma che ti può aiutare a risolvere diverse “beghe amministrative” legate al commercio online.

Conosci altri sistemi per aggiungere un campo personalizzato alla pagina Carrello?

Per qualunque dubbio, domanda o suggerimento, la sezione qui sotto è aperta ai commenti.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog

Creare un buon articolo è solo metĂ  del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo…

3 giorni ago

Amazon non usa più Google Shopping, può essere un problema anche per te

All'improvviso Amazon sembra aver staccato la spina alla sua campagna di marketing attraverso il servizio…

3 giorni ago

Lo studio Pew Research sulle AI Overview è corretto o no?

Pew Research, un paio di settimane, fa ha pubblicato uno studio sull'impatto delle AI Overview…

5 giorni ago

Trattare il tuo Google Business Profile come un social potrebbe funzionare

Se un utente fa una ricerca online per un servizio in una zona geografica specifica,…

6 giorni ago

Social proof nei contenuti: perché serve e come inserirla nei tuoi articoli

La social proof è la leva che trasforma un’affermazione in una prova credibile. Dimostrazioni come…

6 giorni ago

Perché usare Pinterest potrebbe essere una buona idea per portare traffico al tuo sito

Pinterest è molto piĂą di un social network: si comporta come un motore di ricerca…

1 settimana ago