Come+aggiungere+la+condivisione+WhatsApp+sul+tuo+sito+WP
soswpit
/tutorial/come-aggiungere-la-condivisione-whatsapp-sul-tuo-sito-wp/amp/
Tutorial

Come aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WP

Published by
Andrea Di Rocco

Anche tu come me avrai un account WhatsApp, hai mai pensato di aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WordPress?

In questo modo potrai dare ai tuoi lettori la possibilità di condividere e interagire con i tuoi contenuti, ciò contribuirà decisamente alla crescita del tuo blog.

Oltre ai classici bottoni Facebook, LinkedIn, Twitter, eccetera, ora puoi anche aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito.

In questa guida vedremo come farlo attraverso i plugin WordPress – senza toccare una sola riga di codice.

Aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito con JetPack

Il plugin JetPack è estremamente popolare ed è usato da moltissimi siti WordPress.

Questo strumento ha piĂą di cinque milioni di installazioni e gode di ottime valutazioni, quattro stelle su cinque.

Nella nostra guida al plugin Jetpack per WordPress ti illustriamo nel dettaglio le molteplici funzionalitĂ  offerte da questo plugin e come usarlo.

JetPack ha davvero tante funzionalità e può sostituire svariati plugin in uso sul tuo sito, migliorandone la performance, o risparmiarti la ricerca installazione di vari strumenti.

Con questo plugin puoi monitorare il tuo sito estraendo statistiche, avere accesso a vari widget per la tua community, proteggere il tuo sito da attacchi, migliorarne la sicurezza, monitorare problemi di funzionamento e tanto altro ancora.

JetPack ha anche funzioni di condivisione del tuo contenuto sui social, incluse funzionalitĂ  per la condivisione di contenuto su WhatsApp.

Per prima cosa, installa ed attiva Jetpack, nel caso in cui tu non abbia ancora installato questo potente strumento.

Se ti serve aiuto con l’installazione e l’attivazione di un plugin, puoi leggere la nostra guida sui plugin per WordPress.

Se hai deciso di installare JetPack e hai vari plugin installati, sarebbe meglio fare un controllo e disattivare i plugin che svolgono funzioni uguali o simili a quelle di JetPack.

Attivare la condivisione con WhatsApp con Jetpack

Arrivato a questo punto, assicurati che sia attivata all’interno di Jetpack la funzionalità di condivisione.

Quindi, nella tua Bacheca naviga in Jetpack > Impostazioni > Condivisione.

Nella sezione dove sono visualizzati i servizi disponibili vedrai che è presente anche WhatsApp.

Semplicemente, trascina la relativa icona nella sezione Servizi abilitati.

Troverai poi altre opzioni Jetpack per la personalizzazione dei bottoni: potrai per esempio scegliere lo stile dei pulsanti e configurare su quali tipi di contenuti mostrarli (pagine, post, eccetera).

Quando hai finito, clicca Salva modifiche a fondo pagina ed apri il tuo sito per vedere le nuove icone che hai creato.

Quando clicchi l’icona di condivisione, si aprirà la lista delle tue chat recenti di WhatsApp.

Ti basterĂ  quindi cliccare il contatto a cui vuoi spedire il link per condividerlo.

Il blocco per la chat WhatsApp di Jetpack

Jetpack include un blocco di Gutenberg per inserire il pulsante per la chat WhatsApp in qualsiasi tuo articolo o pagina.

Gli utenti potranno quindi scriverti un messaggio in qualsiasi momento, poiché cliccando su questo pulsante si aprirà direttamente una chat WhatsApp con te.

Quando modifichi un articolo con l’editor a blocchi, seleziona il pulsante per aggiungere un blocco.

Scrivi “WhatsApp” nel campo di ricerca e seleziona il blocco apposito.

Nelle impostazioni del blocco, troverai il campo per inserire il tuo numero di telefono che usi con WhatsApp.

Potrai poi inserire il messaggio predefinito che verrà inviato e personalizzare l’aspetto del pulsante.

Conclusione

Questi sono tutti i passaggi per aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WordPress. Facile, vero?

Non ti resta che installare il plugin necessario ed iniziare ad utilizzarlo.

Pensi che questa funzionalitĂ  di Jetpack sia utile?

Oppure credi che sia meglio utilizzare altri strumenti?

Come sempre, per qualunque dubbio, domanda o curiositĂ , puoi lasciare un commento qui sotto al post. Ti risponderemo al piĂą presto!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…

2 giorni ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

3 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

4 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

4 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

4 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago