Dalla versione 5.8 di WordPress, anche i widget sono basati sull’editor a blocchi. L’uso dei blocchi nelle aree widget è molto comodo e ti permette di aggiungere più elementi, ma cosa fare in caso di plugin che utilizzano ancora i widget classici?
In questo articolo ti spiego come trasformare i widget in blocchi.
I widget di WordPress vengono utilizzati per aggiungere sezioni alla sidebar, al footer e ad altre aree del tuo sito. A seconda del tema che utilizzi, ci saranno sezioni diverse per i widget: sidebar a destra, sidebar a sinistra, footer ecc.
Se usi un tema classico di WordPress (e quindi non un tema a blocchi come Twenty Twenty-Three), potrai aggiungere un widget classico nella tua sidebar o in una qualsiasi area widget:
Se usi un tema a blocchi, come Twenty Twenty-Two o Twenty Twenty-Three, l’opzione Widget Legacy non è inclusa. Puoi però installare un plugin che ti permetterà di convertire un widget in un blocco e quindi utilizzarlo senza problemi.
Il plugin si chiama X3P0 Legacy Widget, ma è un plugin che ancora ha pochissime installazioni, perciò ti suggerisco di procedere con prudenza.
Provalo su un’installazione di test di WordPress e assicurati che tutto funzioni correttamente.
Una volta installato e attivato il plugin, seleziona il template su cui vuoi lavorare e inserisci il blocco Legacy Widget.
Se vuoi aggiungere un widget all’interno del contenuto di una pagina o di un articolo, puoi farlo senza problemi grazie all’editor a blocchi.
Conclusione
Convertire un widget in un blocco è quindi un’operazione molto semplice e ti permetterà di sfruttare al meglio tutte le opzioni del nuovo editor di WordPress. Inoltre, potrai inserire il tuo widget anche all’interno dei contenuti del tuo sito, migliorando l’esperienza dei tuoi visitatori.
Hai avuto qualche difficoltà nella conversione di un widget classico in un blocco?
Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto.
La sicurezza del tuo sito costruito con WordPress passa anche per la sicurezza di tutti…
Per decenni, il "passaparola" tra amici e familiari è stato il Santo Graal del marketing.…
Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i "like" sono spesso viste come l'obiettivo…
Google offre a chi costruisce siti web tutta una serie di servizi che consentono di…
Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…
La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…