Come+ottimizzare+le+immagini+con+WP+Smush
soswpit
/tutorial/come-ottimizzare-le-immagini-con-wp-smush/amp/
Tutorial

Come ottimizzare le immagini con WP Smush

Published by
Andrea Di Rocco

Se stai imparando cos’è la SEO, ti sarai sicuramente accorto di quanto sia importante la velocità di caricamento del tuo sito, vediamo come ottimizzare le immagini con WP Smush.

La velocità di caricamento del tuo sito è un fattore essenziale per il tuo successo online.

Se gestisci un sito ricco di immagini, devi prestare particolare attenzione a questo aspetto ed effettuare test ogni volta che carichi nuovo contenuto.

WP Smush – Optimize, Compress and Lazy Load Images di WPMU DEV ti rende il compito di ottimizzare le immagini molto più facile e si tratta di uno strumento potente ma allo stesso tempo gratuito.

In questo articolo parleremo di quali sono i benefici di ottimizzare le immagini, di come usare WP Smush e parleremo anche della versione a pagamento di questo plugin. Mettiamoci al lavoro.

Quali sono i benefici di ottimizzare le immagini con WP Smush?

Se non sei convinto dall’importanza della velocità di caricamento del tuo sito o vuoi saperne di più, leggi la nostra guida Velocizzare un sito WordPress. Come accennato, un buon punto di partenza per incrementare i risultati del tuo sito è l’ottimizzazione delle immagini. Di seguito ti elenchiamo i benefici ottenuti da un sito web con immagini ottimizzate:

  • migliori risultati Google PageSpeed
  • percettibile incremento della velocità di caricamento del sito
  • i motori di ricerca apprezzeranno di più il sito e avrà un miglior posizionamento nei risultati di ricerca
  • la frequenza di rimbalzo migliorerà
  • il sito sarà molto più leggero sui dispositivi mobili come smartphone, tablet, laptop etc. (molto importante per il traffico dati mobile)
  • verrà utilizzato meno spazio disco per l’archiviazione di immagini (spesso risultante in risparmi in termini economici)

Passiamo ora a parlare del plugin WP Smush.

Che cos’è il plugin WP Smush?

Il plugin WP Smush è un plugin pensato per comprimere, ridimensionare e ottimizzare le immagini su WordPress. Questo strumento è un vero e proprio veterano del settore, estremamente popolare con più di un milione di installazioni e recensioni stellari, cinque su cinque stelle di valutazione. WP Smush lavora in automatico ottimizzando immagini nuove ed esistenti sul tuo sito, è anche in grado di comprimere la dimensione sul disco delle immagini ma senza comprometterne la qualità.

Si tratta di un plugin gratuito che non richiede nessuna registrazione o creazione di account. Il team dietro questo plugin (WPMU DEV) offre anche una versione a pagamento a cui si ha accesso attraverso una versione di prova della durata di trenta giorni per poi passare a 49$ al mese.

La versione a pagamento offre una compressione dei file più efficiente, gestione di immagini multiple, gestione di immagini di grande dimensione, conversione di file PNG, JPEG, etc.

WP Smush: guida all’uso

Dopo aver installato e attivato il plugin sul tuo sito WordPress, clicca su Media sulla barra di sinistra della Bacheca di WordPress poi su WP Smush dove potrai modificare le impostazioni del plugin.

Il plugin ottimizzerà in automatico ogni nuova immagine caricata sul sito e premendo il pulsante Bulk Smush Now potrai anche ottimizzare le immagini già esistenti sul tuo sito.

Navigando verso il basso nelle impostazioni, potrai scegliere se comprimere o meno automaticamente nuove immagini, cosa fare con i dati EXIF delle immagini (informazioni sulla fotocamera etc.), selezionare delle dimensioni massime per le immagini e per finire potrai selezionare per l’ottimizzazione anche delle cartelle file diverse da quelle media attraverso il pulsante Choose Directory.

Conclusione

In questo articolo abbiamo parlato dell’importanza della velocità di caricamento del tuo sito, di quali sono i benefici dell’ottimizzazione delle immagini e di come usare il plugin Smush Image Compression and Optimizazion di WPMU DEV.

Hai mai provato a fare ottimizzazione immagini?

Hai provato strumenti diversi da WP Smush?

Parliamone qui nei commenti!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti

Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la…

2 ore ago

Guida super facile per imparare come accedere alla pagina del router

La tecnologia qualche volta può fare i capricci e il router non fa eccezione. Ma…

5 giorni ago

Esiste una alternativa al modello Consent or Pay su cui anche il Garante vuole tempo per riflettere?

Il modello Consent or Pay, che possiamo tradurre con accetta o paga, è il modello…

6 giorni ago

Cosa devi sapere del Data Act in arrivo a settembre

A partire dal prossimo 12 settembre diventano applicabili le regole del Data Act. Questo corpus…

1 settimana ago

Sei fan delle immagini generate per il tuo sito? Attento perché potresti perdere visitatori

Tra le molte cose che riempiono i siti ci sono le immagini generate ma per…

1 settimana ago

La cybersicurezza è a rischio. Sì, è colpa delle IA

E se uno dei tanti anfratti della vita online in cui le IA non dovrebbero…

1 settimana ago