@pixabay
Pinterest è molto più di un social network: si comporta come un motore di ricerca visuale. Gli utenti non navigano solo per intrattenersi, ma cercano attivamente ispirazioni, idee e soluzioni.
Questo lo rende uno dei canali più efficaci per indirizzare traffico qualificato verso un sito, soprattutto se i contenuti proposti sono visivamente accattivanti e pertinenti rispetto alle ricerche effettuate. A differenza di altre piattaforme, i contenuti su Pinterest hanno una durata molto più lunga. Un pin ben realizzato può continuare a generare traffico per mesi o addirittura anni dopo la pubblicazione, offrendo un ritorno sul tempo investito molto interessante.
Il primo passo per ottenere risultati è configurare un profilo Pinterest Business. Questo tipo di account consente di accedere a funzionalità avanzate come le statistiche, i pin sponsorizzati e i rich pin, che arricchiscono i contenuti con informazioni aggiuntive.
La biografia del profilo deve contenere una descrizione chiara dell’attività, parole chiave rilevanti e un link al sito. Ogni elemento contribuisce all’indicizzazione del profilo sia su Pinterest che nei motori di ricerca esterni.
Le bacheche (o board) devono riflettere le categorie principali del sito e rispondere agli interessi del pubblico. Ogni board dovrebbe avere un nome descrittivo e includere una breve descrizione contenente parole chiave strategiche.
L’obiettivo è aiutare l’algoritmo a capire di cosa trattano i tuoi contenuti, per poi mostrarli agli utenti più pertinenti. Una buona pratica è quella di creare più board tematiche, aggiornate con costanza, per intercettare un maggior numero di ricerche.
Un pin efficace deve essere chiaro, leggibile e visivamente curato. L’immagine dovrebbe avere un formato verticale (preferibilmente 1000×1500 pixel), con colori accesi e testo in sovrimpressione. Il titolo del pin deve essere accattivante, mentre la descrizione dovrebbe contenere keyword e un invito all’azione.
Variare i contenuti visivi è importante: dallo stesso articolo del blog, ad esempio, si possono creare più pin con layout diversi per testare quale ottiene più interazioni e click.
Pinterest premia la regolarità. Pubblicare ogni giorno uno o più pin, anche programmati tramite strumenti di scheduling, aumenta la visibilità del profilo e dei contenuti.
Mantenere una presenza costante aiuta anche a costruire fiducia nel tempo, oltre a fornire più dati utili per ottimizzare la strategia editoriale.
Oltre ai pin statici, è possibile utilizzare video pin, ideali per mostrare tutorial brevi o presentare prodotti. I video ottengono spesso buoni livelli di engagement e aumentano il tempo di permanenza sulla piattaforma, favorendo anche il ranking dei contenuti associati.
Pinterest mette a disposizione uno strumento di analisi completo, che permette di tracciare le impression, i click sul sito, i salvataggi e l’interazione degli utenti. Questi dati sono fondamentali per comprendere quali tipi di contenuto funzionano meglio e su quali board vale la pena investire più tempo.
Grazie alle informazioni raccolte, è possibile migliorare i contenuti visivi, riscrivere le descrizioni e ripubblicare i pin più performanti, mantenendo alto il livello di traffico nel tempo.
Utilizzare Pinterest come leva per generare traffico verso il proprio sito è una strategia accessibile e duratura. Con un profilo ben configurato, una buona pianificazione delle board e dei pin, e l’analisi regolare delle performance, Pinterest può diventare una fonte costante di visite qualificate.
Investire tempo nella creazione di contenuti visuali di qualità, ottimizzati per la piattaforma, consente di ampliare la portata del progetto online e intercettare utenti realmente interessati. In un contesto sempre più competitivo, saper sfruttare canali alternativi come Pinterest può fare la differenza.
Se un utente fa una ricerca online per un servizio in una zona geografica specifica,…
La social proof è la leva che trasforma un’affermazione in una prova credibile. Dimostrazioni come…
Quale deve essere il ruolo di un'IA all'interno della tua strategia di costruzione dei contenuti?…
Creare contenuti di qualità è una delle attività più dispendiose in termini di tempo ed…
Con l'introduzione massiccia delle IA anche nella ricerca di risposte pare che niente della SEO…
Per mantenere il proprio sito web al sicuro occorre essere sempre vigili quando vengono diffusi…