In questa guida scoprirai come duplicare una pagina su WordPress. Lo stesso metodo è utile anche per duplicare un post (un articolo) così come altri formati di contenuti del tuo sito.
Mi è capitato diverse volte di lavorare su siti WordPress che avevano molte pagine e che quest’ultime usassero sempre lo stesso layout.
Replicare le stesse cose su ogni singola pagina è una vera e propria perdita di tempo:
Per un solo post ci perdi davvero tantissimo tempo! E come fare se i post da duplicare sono tanti?
Ecco perché oggi ti spiegherò come duplicare una pagina su WordPress in modo automatico e come ripetere lo stesso sistema per duplicare articoli, prodotti ed altri formati di contenuti che hai sul tuo sito.
Come avrai intuito, questo è particolarmente utile per replicare il layout ed usarlo come scheletro per i contenuti di ciascuna pagina (per motivi di SEO, non è una buona idea pubblicare pagine con contenuti duplicati!).
Anche oggi ci serviremo di un plugin. Stiamo parlando di Duplicate Post dell’autore italiano Enrico Battocchi (si tratta di un plugin usato da oltre due milioni di siti!). Segui questi passaggi:
Per default, Duplicate Post clona già diversi elementi del post. Come vedrai dalla scheda Cosa copiare, troverai già selezionati:
Dato che il titolo verrà copiato, i post duplicati vengono creati con lo stesso nome del post già pubblicato, però sono messi in stato di bozza, così che tu possa modificarli e pubblicarli successivamente.
Attivando le varie caselle dell’elenco, puoi configurare il plugin in modo che cloni anche altri aspetti:
Una funzionalità interessante che si trova sulla pagina delle impostazioni è quella chiamata Prefisso del titolo (o l’opzione ‘sorella’ Suffisso del titolo). Se vuoi che i titoli dei post clonati abbiano automaticamente un prefisso, o un suffisso, digita il testo in questi campi.
Secondo me questo è particolarmente utile quando devi clonare decine e decine di contenuti e non vuoi perdere traccia degli originali!
Spostandoci nella scheda Permessi, puoi anche decidere chi può duplicare una pagina o post su WordPress.
Per default, Duplicate Post assegna i necessari permessi agli utenti con ruolo di Amministratore ed Editore. Però se vuoi puoi estenderli anche ad utenti con altri ruoli. Inoltre, puoi attivare e disattivare la possibilità di creare duplicati per determinati tipi di articolo.
Nella terza scheda, Visualizzazione, puoi impostare dove far apparire il contenuti.
Ora che hai configurato il plugin, vediamo di fatto come duplicare una pagina su WordPress. Il modo più semplice è questo:
Puoi duplicare una pagina su WordPress anche seguendo questi metodi alternativi:
Se dovessi incontrare delle difficoltà nella duplicare una pagina su WordPress, puoi rivolgerti subito all’Assistenza WordPress. Cercheremo insieme la soluzione al tuo problema. Sarà come avere un alleato al quale ricorrere in qualsiasi momento!
Potrai contare sui consigli dei nostri esperti che lavoreranno insieme a te per trovare la soluzione più adatta al tuo caso.
Conclusione
Questo è tutto su come duplicare una pagina su WordPress. Come vedi, usando il plugin Duplicate Post è veramente molto semplice e spero che questa funzionalità ti sia utile!
Conosci altri sistemi per duplicare post in maniera rapida?
Per qualunque domanda, dubbio e suggerimento, come sempre ci vediamo nella sezione dei commenti qui sotto al post.
Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…