Nei risultati di ricerca di Google, prima dei tradizionali link da pochi giorni spesso compaiono risposte generate dall’AI. Per chi ha un sito WordPress è una svolta rilevante, perché emerge un nuovo approccio all’ottimizzazione: la GEO.
In questo articolo spiegheremo e cos’è la GEO e perché è opportuno iniziare a considerarla strategicamente importante per il posizionamento e le performance del proprio sito.
Possiamo pensare ai motori di ricerca non più solo come catalogatori di pagine web, ma come sistemi capaci di analizzare e sintetizzare informazioni da molteplici fonti per fornire una risposta diretta e articolata alla richiesta dell’utente.
La GEO consiste nell’ottimizzare un sito web e i suoi contenuti affinché i sistemi di intelligenza artificiale dei motori di ricerca possano:
L’obiettivo della GEO, quindi, è ottimizzare per ottenere visibilità e riconoscimento di autorevolezza all’interno delle risposte generate dall’AI, un concetto che affianca l’obiettivo tradizionale di ottenere click sui link.
Questo significa che la SEO (Search Engine Optimization) tradizionale è superata? No. La GEO non sostituisce le pratiche SEO consolidate, ma piuttosto le integra e ne sottolinea l’importanza.
Le fondamenta della SEO rimangono essenziali:
La GEO lavora a partire da queste basi, orientando parte della strategia verso l’obiettivo di essere riconosciuti come fonte primaria per le risposte AI, piuttosto che focalizzarsi unicamente sul posizionamento dei link per generare click. GEO e SEO sono quindi discipline complementari.
Rispondere a questi cambiamenti in modo tempestivo è fondamentale per diverse ragioni:
Prepararsi per la GEO non richiede di stravolgere le strategie esistenti, ma di porre maggiore attenzione su alcuni aspetti chiave, sfruttando le capacità della piattaforma:
La Generative Engine Optimization rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama della ricerca online. Per chi ha un sito WordPress, comprendere questo cambiamento e iniziare ad adattare le proprie strategie è un passo importante per mantenere e migliorare la propria visibilità.
Si tratta di rafforzare le pratiche SEO fondamentali, ponendo un accento rinnovato sulla qualità, l’affidabilità e la chiarezza strutturale dei contenuti per i nuovi sistemi AI.
Anche se WordPress è un meccanismo bene oliato potresti avere bisogno di contattare l'assistenza WordPress.…
WordPress.com ha annunciato il lancio di un site builder basato sull'intelligenza artificiale (AI), che promette…
Per adattarsi al panorama in continua evoluzione della ricerca, si stima che Google apporti centinaia…
Cos'è Google AI Overview, come funziona, il suo impatto sulla SEO e, soprattutto, come ottimizzare…
Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…