I+migliori+plugin+per+collegare+Instagram+al+tuo+blog
soswpit
/tutorial/plugin-collegare-instagram-blog/amp/
Tutorial

I migliori plugin per collegare Instagram al tuo blog

Published by
Andrea Di Rocco

Instagram è uno dei social che sta avendo maggior successo in questo periodo ed è diventato il mezzo di comunicazione preferito non solo da chi si occupa di moda e lifestyle.

Per questo, aggiungere Instagram al proprio blog è una pratica molto diffusa e apprezzata dai lettori.

Le funzionalità di questo social permettono a chiunque di realizzare bellissime fotografie che catturano l’attenzione e, forse, è proprio questa caratteristica che l’ha reso così popolare tra i blogger.

Ho selezionato i migliori plugin per aggiungere Instagram al tuo blog, scegliendo quelli piĂą semplici da usare e con le funzionalitĂ  piĂą utili.

Ecco quali sono!

I migliori plugin per aggiungere Instagram al blog

Ecco tutti i dettagli dei migliori plugin per aggiungere Instagram al tuo blog. Quale userai?

Se hai difficoltĂ  nella configurazione di questi plugin, puoi rivolgerti al nostro reparto Servizi e ti aiuteremo a impostare tutto correttamente.

1. Snap Widget

Snap Widget ti permette di inserire non solo il widget di Instagram, ma anche di Facebook, Twitter e YouTube.

Sono disponibili diversi modelli di widget, tra cui i classici feed e la griglia, ma puoi usare anche un banner scorrevole, la griglia che mostra la descrizione delle foto oppure lo slideshow.

Trovo molto interessante la possibilità di creare anche un popup che mostra l’ultimo post pubblicato, un sistema molto utile per attirare l’attenzione.

Il widget si aggiornerĂ  automaticamente ogni 5 minuti, consentendoti di mostrare sempre gli ultimi post.

Questo strumento ti permette anche di realizzare un banner da inserire nel tuo sito, completamente personalizzabile e utilissimo per mettere in risalto le tue call to action e le offerte speciali.

Il piano gratuito è molto limitato, ma puoi comunque usufruire del plugin WordPress.

Anziché attivare un piano free, ti suggerisco di provare un piano Pro gratuitamente per 14 giorni.

Potrai inserire 20 widget premium e mostrare le foto di Instagram in base ad un hashtag.

2. Social Photo Feed

Social Photo Feed è un plugin gratuito per aggiungere Instagram al blog attraverso un singolo feed oppure tramite feed separati. Puoi inoltre mostrare le foto di diversi account in un unico feed.

La versione premium Instagram Feed Pro include tante funzionalitĂ  aggiuntive che ti piaceranno, tra cui la possibilitĂ  di mostrare commenti, mi piace e didascalie.

La visualizzazione è completamente personalizzabile: puoi impostare dimensioni, numero di colonne e colore di sfondo, e utilizzare dei pratici shortcode per modificare il suo aspetto.

Per collegarlo al tuo blog, utilizzerai dei codici che vengono generati da Instagram, che si chiamano access token e user ID.

Ma puoi anche collegare piĂą account, utilizzando i diversi user ID separati da una virgola.

Ti consiglio di dare uno sguardo alla demo di Instagram Feed Pro, per farti un’idea di come funziona.

3. 10Web Instagram Feed

10Web Instagram Feed è una soluzione valida se cerchi un plugin semplice da usare e SEO-friendly per collegare vari feed Instagram al tuo sito.

Ti consente inoltre di costruire dei feed composti da vari account e hashtags, personalizzandone lo stile e le impostazioni.

Utilizzando questo plugin, oltre alle immagini verranno incorporati sul tuo sito anche i loro titoli e i dati meta.

Esiste anche una versione premium del plugin, che presenta delle funzionalitĂ  avanzate, come feed filtrati e slideshow con effetti di transizione.

Nella versione PRO sono disponibili anche i filtri condizionali, che ti consentono di visualizzare dei feed filtrati usando username, hashtag, menzioni, descrizioni e fonte.

4. Lightwidget

Lightwidget è un’applicazione che ti permette di configurare il widget direttamente dal suo sito web.

Connetti il tuo account Instagram, imposta le personalizzazioni di visualizzazione del feed e ottieni subito un codice personalizzato da incollare poi in un widget di testo nel tuo sito WordPress.

Questo sistema è l’ideale se non vuoi installare plugin, se vuoi mostrare le foto di un unico profilo, se non hai particolari esigenze per quanto riguarda lo stile.

Conclusione

Ora conosci alcuni degli strumenti disponibili per aggiungere Instagram al blog.

Io ritengo che Snap Widget sia l’ideale se desideri usare Instagram come caratteristica peculiare del tuo sito.

Come al solito, ora passo a te la parola.

Hai giĂ  provato ad aggiungere Instagram al blog?

Quale strumento hai usato?

Un plugin o un’applicazione con la quale hai generato il codice personalizzato?

Parliamone nei commenti!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

3 giorni ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

3 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

4 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

5 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

5 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago