Cosa+sono+le+recipes+di+Active+Campaign+e+come+si+usano
soswpit
/tutorial/ricette-recipes-active-campaign/amp/
Tutorial

Cosa sono le recipes di Active Campaign e come si usano

Published by
Erica Scala

Active Campaign è uno dei più popolari CRM al mondo anche grazie alle sue ricette già pronte per le automazioni più utili.

Le ricette, o recipes, di Active Campaign sono dei modelli di automazione disponibili nel Marketplace e create dagli sviluppatori del software e dagli stessi clienti. Sono a disposizione di tutti gli utenti e ce ne sono tantissime: oltre 200 ricette gratuite che puoi utilizzare con un clic, più molte altre che possono essere acquistate.

Esplora il Marketplace per trovare le ricette perfette (fonte ActiveCampaign.com) – sos-wp.it

Le ricette di Active Campaign includono:

  • Framework di automazione, ovvero i passaggi che la compongono;
  • Campagne, cioè le email che verranno inviate lungo il percorso;
  • Logica, ossia tutte le condizioni che determinano il percorso personalizzato di un utente all’interno dell’automazione (tempi di attesa, condizioni, eventi ecc.).

Una volta importata una ricetta, potrai personalizzarla in base alle tue esigenze, aggiungendo o eliminando passaggi oppure rinominando i blocchi, proprio come se fosse un’automazione creata da te. Utilizzare le ricette ti garantisce non solo un notevole risparmio di tempo, ma anche un flusso di lavoro più fluido poiché già testato e ottimizzato dagli esperti. Vediamo qundi come usarle.

Importare una ricetta Active Campaign

Per importare una ricetta Active Campaign accedi al tuo account e vai su Automazioni nel menu, quindi clicca Crea un’automazione. Si aprirà una finestra con un campo di ricerca e una lista di automazioni già pronte. Queste sono alcune delle ricette disponibili che puoi utilizzare.

Inserisci una ricetta Active Campaign mentre crei una nuova automazione – sos-wp.it

Per trovare altre ricette o se vuoi saperne di più prima di importarne una, vai sul Marketplace. Esegui una ricerca per categoria o per parola chiave, quindi clicca su una ricetta per visualizzare la sua struttura e leggere la descrizione. Una volta trovata quella che fa al caso tuo, puoi aggiungerla al tuo account anche da qui, cliccando su Import recipe.

Puoi importare una ricetta dal Marketplace direttamente sul tuo account – sos-wp.it

La troverai nella sezione Acquistato nella finestra Crea un’automazione. Seleziona quindi la ricetta da utilizzare e clicca Continua.

Se la ricetta è semplice, potrai tranquillamente completare la sua configurazione, modificando ciò che ti serve. Nel caso di ricette più complesse, invece, potrai seguire una configurazione guidata (ma puoi anche saltarla e continuare manualmente) in modo da non perderti nessun passaggio e farla funzionare alla perfezione.

Con la configurazione guidata della ricetta, crei un’automazione perfetta – sos-wp.it

Le ricette sono di tantissimi tipi diversi e sono suddivise per categorie, ma il Marketplace ti permette di effettuare una ricerca avanzata con l’uso di numerosi filtri e con le parole chiave. Le categorie principali riguardano il tipo di attività, mentre con i filtri puoi selezionarle in base alla loro funzione.

Con i filtri del marketplace trovi tutte le ricette che ti servono – sos-wp.it

Conclusione

Se il tuo obiettivo è quello di automatizzare al meglio e ottimizzare le tue campagne di email marketing, le ricette di Active Campaign sono lo strumento ideale. Risparmierai tempo prezioso e migliorerai il flusso di lavoro con le soluzioni più adatte, già testate dagli esperti.

Esplora il Marketplace e scegli subito le automazioni perfette per la tua attività.

Erica Scala

Copywriter, appassionata di scrittura e di WordPress, ama scrivere con precisione e chiarezza per trasmettere informazioni utili e comprensibili a tutti.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

6 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago